FRANZ HAAS

ALTO ADIGE DOC GEWURZTRAMINER 2023 - FRANZ HAAS

FG icon
€18 €20
  • abbinamenti È perfetto in abbinamento a preparazioni a base di pesce o crostacei.
  • alcol 14,5%
  • annata 2023
  • denominazione Alto Adige DOC
  • filosofia Biologica
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 9/10
  • regione Trentino Alto Adige (Italia)
  • temperatura di servizio 10-12 °C
  • vitigni Gewurztraminer 100%

NOTE SENSORIALI:

Il Franz Haas Gewurztraminer si presenta alla vista di un colore giallo dorato intenso, con sfumature ambrate. Al naso un turbinio di note di frutta esotica, tra cui il litchi, di scorza d’arancia, intriganti sentori floreali di rosa e spezie dolci, tra cui l’anice stellato, la cannella e la noce moscata, compongono un bouquet ricco ed esuberante. In bocca è pieno, rotondo e dotato di un’anima fortemente aromatica, dalla concentrazione quasi oleosa, ma allo stesso tempo caratterizzato da una piacevole freschezza e da un buon apporto salino-minerale. Un bianco dal grande carattere, dotato di una personalità rara e avvolgente. Il finale è lungo, persistente e leggermente amarognolo, con aromi che persistono piacevolmente, rendendolo unico nel suo genere.

CURIOSITÁ:

Il Gewurztraminer della cantina Franz Haas è un vino bianco corposo e dalla grandissima aromaticità, prodotto in Val d’Adige, in provincia di Bolzano, dalla famiglia Haas, che da ben sette generazioni gestisce questa cantina molto rinomata, diventata con gli anni una delle bandiere dell’Alto Adige. Questo grande bianco è un punto di riferimento del territorio, che con i suoi aromi esotici e tropicali e il suo gusto aromatico saprà conquistare e accompagnare le vostre cene più romantiche.

Il Bianco Gewurztraminer viene vendemmiato nel momento in cui le uve raggiungono la loro piena maturazione. I grappoli, trasportati in cantina, vengono attentamente selezionati e dopo la pigiatura gentile delle uve, che avviene utilizzando una pressa pneumatica, si ottiene il mosto che viene trasferito in vasche di acciaio inox dove svolge la fermentazione alcolica a temperatura controllata. Infine il vino viene fatto affinare sui propri lieviti con frequenti batonnage per un periodo di circa 6 mesi in tini di acciaio refrigerati, che permettono a questo bianco di acquisire struttura preservando la sua aromaticità.

L’azienda a conduzione familiare Franz Haas nasce nel 1880. I vigneti si estendono su 50 ettari nei comuni di Montagna, Egna e Aldino, situati tra i 240 e i 1150 metri, godono di microclima e terroir estremamente variegati, terreni composti di sabbia porfidica, argilla e numerosi strati di calcare. L’identità familiare viene tramandata lungo le generazioni anche con il nome Franz Haas rimasto immutato fino ad oggi e che ogni padre ha passato in eredità al figlio. Franz Haas si collega con forza immediata e indissolubile al vitigno più ostico, sensibile ma al tempo stesso più appagante, elegante e suadente, il Pinot Nero. Lo Schweizer, la storica selezione, composta solo da Pinot Nero, non sempre esce sul mercato se non è all’altezza delle sue origini. Può capitare quindi che nelle annate più difficili la fatica, l’impegno e l’attenzione non bastino nella ricerca della perfezione. La prima etichetta scelta da Franz e disegnata dall’artista Riccardo Schweizer, fa emergere alla memoria in un vivo ricordo il Pinot Nero Schweizer dell’annata ’87 uscito nel ’90, il colore nero ed oro rimasto a sigillo inconfondibile delle bottiglie aziendali. Nel 2000 a 850 metri sono stati piantati vigneti di Pinot, Nero, Grigio e Bianco e Riesling. La scelta è risultata vincente per la buona escursione termica, e le 4 ore di sole in più al giorno. Qui si riescono a produrre vini longevi, profumati e con spiccata e piacevole acidità. Franz Haas esprime il meglio del Moscato Giallo e Moscato Rosa, pluripremiati da molti anni. La costante ricerca della qualità si evince anche dalla innovativa chiusura della bottiglia – il tappo a vite. Scelta sicuramente non facile, né economica, ma per garantire al cliente la possibilità di un vino non alterato dal sughero, conservabile più a lungo – perché sì, il vino affina ed invecchia anche con il tappo a vite – grazie ad una minore permeabilità di questa tipologia, considerando anche il fatto che questo tappo si può “adattare e modificare” anche in base al vino. Ricerca, scelte coraggiose, storia di una solida famiglia altoatesina, meticolosità, passione hanno la consistenza della realtà più viva nei vini di Franz Haas.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente