- abbinamenti Si abbina molto bene con i piatti saporiti della cucina piemontese, la carne rossa e la selvaggina, stracotti, arrosti, formaggi a pasta dura e stagionati. Da provare anche con preparazioni a base di tartufo bianco d'Alba come risotti ed il tajarin (una pasta all’uovo fresca, lunga) e ravioli al tartufo.
- alcol 14,5%
- annata 2020
- denominazione Barbaresco DOCG
- filosofia Tradizionale
- formato 1,5 L
- giudizio 3k 9/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 16-18°
- vitigni Nebbiolo 100%
NOTE SENSORIALI:
Di colore rosso rubino intenso, al naso è ricco, con un bouquet elegante che spazia dai frutti rossi come la ciliegia e l'amarena, alle erbe aromatiche e balsamiche. In bocca è asciutto, equilibrato, compatto, con tannini già morbidi fin dalla gioventù.
CURIOSITÁ:
Il Barbaresco Meruzzano prende il nome dall’omonimo cru in cui è sito il vigneto. Prodotto da uve nebbiolo, sottovarietà Lampia, questo Barbaresco DOCG nasce seguendo i canoni di una filosofia, quella dell’azienda Abrigo, volta a conservare, rispettare ed esaltare le qualità dell’uva stessa e del territorio. Nonostante l’affinamento in rovere per 15 mesi, il Rocche Meruzzano di Abrigo risulta rustico in gioventù, acquisendo eleganza con la maturità.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.