-
abbinamenti Si abbina bene con pietanze di carne, come arrosti di carne e selvaggina, ma anche a formaggi dal gusto deciso, come zola e castelmagno.
-
alcol 15%
-
annata 2017
-
denominazione Barolo DOCG
-
filosofia Tradizionale
-
formato 0,75 L
-
giudizio 3k 8/10
-
regione Piemonte (Italia)
-
temperatura di servizio 16-18°
-
vitigni Nebbiolo 100%
NOTE SENSORIALI:
Rubino granato scuro nel bicchiere. Naso complesso, note di rose, cuoio, catrame. Al palato è secco, corposo, armonico, vellutato, rose, note di cuoio. Finitura di lunga durata
CURIOSITÁ:
Il Barolo Bussia proviene dai vigneti della zona di Bussia, a Monforte d'Alba. L'eccellente interazione tra il terreno argilloso e quello calcareo dà luogo ad aromi unici dell'uva. Le uve completamente mature vengono selezionate a mano e fermentate spontaneamente. Seguono tre anni di maturazione in botti di legno.
L’azienda, collocata a Neive, venne acquistata nel 1895 da Giuseppe Giacosa con la somma di 3000 lire, ottenuta giocando al Lotto i numeri sognati la notte precedente. A Giuseppe subentrò Leone, il figlio, che riuscì a portare a compimento l’ambiziosa idea del padre, creando un’azienda commerciale e di vinificazione. Il commercio del vino prodotto si sviluppò passando dai fusti alle damigiane, arrivando infine alle bottiglie. Negli anni ’90 il timone è infine passato nelle mani di Maurizio e Paolo, nipoti di Leone che ne sono gli attuali proprietari.
Produzione annua totale: 500.000 bottiglie
Produzione annua Barbaresco: 30.000 bottiglie
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.