BELCOLLE

BAROLO RISERVA DOCG "10 ANNI" 2014 (BOTTIGLIE NUMERATE) - BELCOLLE

FG icon
€35
  • abbinamenti Ottimo con carni rosse e selvaggina, primi e secondi piatti con funghi e formaggi stagionati.
  • alcol 14%
  • annata 2014
  • denominazione Barolo Riserva DOCG
  • filosofia tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Nebbiolo 100%

NOTE SENSORIALI:

Questo vino si distingue per la sua struttura imponente e il suo carattere nobile, elementi che lo rendono un’espressione autentica del territorio da cui proviene. Il colore rosso granato, intenso e luminoso, anticipa la profondità e la complessità che si rivelano al palato. All’assaggio, si manifesta con un sorso asciutto e ben equilibrato, in cui la potenza tannica è perfettamente integrata, conferendo pienezza e avvolgenza. La rotondità del corpo si unisce a una straordinaria finezza, esaltata da una lunga persistenza che prolunga il piacere della degustazione. Un vino di grande eleganza, ideale per occasioni speciali e per abbinamenti con piatti strutturati e raffinati.

CURIOSITÁ:

Le uve Nebbiolo destinate alla produzione di questo Barolo DOCG provengono dai prestigiosi vigneti situati nei comuni di Verduno Boscatto e Verduno Monvigliero. Questi vigneti, posti a un’altitudine compresa tra i 300 e i 350 metri sul livello del mare, affondano le radici in suoli di natura calcareo-argillosa, ideali per esaltare le caratteristiche del vitigno. La vinificazione si svolge in botti di legno da 4000 litri, rispettando metodi tradizionali che favoriscono un’evoluzione armoniosa del vino. Nei primi cinque anni, le parcelle di Monvigliero e Boscatto affinano separatamente in queste botti, sviluppando ciascuna le proprie peculiarità. Successivamente, per ulteriori cinque anni, il vino riposa in botti di rovere di Allier da 8000 litri, dove la miscela delle due anime del Barolo raggiunge il perfetto equilibrio e una straordinaria complessità.

Nel 1974 sulla collina dei castagni a Verduno i fratelli Franco e Carlo Pontiglione e Giuseppe Priola fondarono la Bel Colle.

Dal 2015 l’azienda è di proprietà della famiglia Bosio di santo Stefano Belbo.

La base dell’intesa ideologica che ha ispirato il nostro lavoro è stato il concetto edonistico di produrre vini di qualità rispettando le consuetudini locali e contemporaneamente soddisfare il gusto dei consumatori. A questo si è giunti grazie alla collaborazione con l’enologo Paolo Torchio che ha guidato la cantina dal 1980 fino al 2015, anno i cui la Bel Colle entra a far parte del gruppo Bosio Family Estates.

La famiglia Bosio, produttori da 4 generazioni, ha rinnovato le tecnologie di cantina, senza rinunciare alla tradizione: vinificazione in acciaio, affinamento dei grandi rossi,in botti grandi di rovere francese e Slavonia.
La cantina è guidata dagli Enologi Luca Bosio e Mario Albrito e Gianfranco Cordero.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente