KRUG

CHAMPAGNE BRUT BLANC DE BLANCS "CLOS DU MESNIL" 2008 COFANETTO - KRUG

FG icon
€2.300 €2.450
  • abbinamenti Perfetto per celebrare momenti speciali, aggiungendo un tocco di eleganza e raffinatezza incomparabili.
  • alcol 12,5%
  • annata 2008
  • denominazione Champagne
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Champagne (Francia)
  • temperatura di servizio 12-14°
  • vitigni Chardonnay 100%

NOTE SENSORIALI:

Lo Champagne Brut Blanc de Blancs “Clos du Mesnil” di Krug è un’espressione di rara eleganza e unicità. Realizzato esclusivamente con Chardonnay, racchiude un’intensità aromatica sorprendente, capace di fondere potenza ed equilibrio in un’armonia perfetta. Il suo nome deriva dal prestigioso vigneto Clos du Mesnil, un piccolo appezzamento di 1,84 ettari nel cuore di Mesnil-sur-Oger, circondato da un antico muro di pietra del 1698, che ne sottolinea l’esclusività e la protezione nel tempo. Più che uno Champagne, è un’esperienza sensoriale unica, destinata a pochi fortunati che potranno assaporarne la raffinatezza e la profondità, testimoniando la grandezza di una delle etichette più iconiche di Krug.

CURIOSITÀ:

Lo Champagne Brut Rosé di Krug nasce da un'accurata selezione di uve raccolte esclusivamente a mano, in piccole ceste, nel momento della loro perfetta maturazione. La vendemmia è spesso anticipata per preservare quella freschezza vibrante che si ritroverà poi in bottiglia nel corso degli anni. I grappoli vengono trasferiti in cantina per essere delicatamente pressati con il tradizionale torchio. La fermentazione alcolica avviene in piccoli tini di rovere francese, ormai antichi, per alcune settimane, dando vita al vino base. Una parte di Pinot Noir, invece, non viene pressata, ma sottoposta a una soffice pigiatura e lasciata fermentare sulle bucce, conferendo allo Krug Rosé la sua inconfondibile tonalità rosata. Le basi vinificate nell’annata vengono poi sapientemente assemblate con circa il 66% di vini di riserva, creando così la cuvée definitiva. Segue l’aggiunta del liqueur de tirage, che avvia la presa di spuma con una lenta rifermentazione in bottiglia, sui propri lieviti, per almeno 60 mesi. Terminato l'affinamento, si procede alla sboccatura e all’aggiunta del liqueur d’expédition, che definisce il livello di dosaggio, rientrando così nella categoria Brut. Un processo meticoloso che conferisce a questo champagne il suo carattere raffinato ed elegante, firma inconfondibile della Maison Krug.

Tutto inizia nel 1834, quando il giovane Joseph Krug, lungimirante anticonformista, appena arrivato in Francia dalla natia Germania, comincia a lavorare nelle cantine di Jacquesson. Un’esperienza che in pochi anni gli permetterà di avere un’idea precisa di Champagne, e che lo porterà poco più tardi, nel 1843 con esattezza, a fondare una Maison tutta sua, allo scopo di produrre Champagne che fossero in grado di distinguersi non solo per la qualità più assoluta, ma anche per una personalità ben definita, sempre riconoscibile.
È questa la storia di un uomo determinato come pochi altri, guidato da una filosofia che non ammetteva compromessi, e che comprese per primo che l'essenza dello Champagne è, prima di tutto, il piacere in sé. Una persona, Joseph Krug, che voleva offrire ai propri clienti il massimo del piacere, ogni anno, indipendentemente dalle differenze climatiche che ogni stagione e ogni vendemmia si portavano dietro. Lo stile Krug viene subito espresso grazie ad attente maturazioni in grandi botti di rovere, e per merito di prolungati contatti con i lieviti. Uno stile che da secoli è tramandato di padre in figlio, e che è oggi ancora meravigliosamente immutato.
A partire dal 1999, la Maison fa parte del gruppo del lusso LVMH, ma l’approccio rimane sempre lo stesso, quello degli inizi, non convenzionale, e volto a esaltare l’individualità di ogni singolo appezzamento vitato, in cuvée prestige che si rinnovano di anno in anno, nel segno della continuità.
E allora, oltre al Krug Rosé e ai Millesimati, ecco il Krug Brut “Grande Cuvée”, per citare quello che è l’icona della Maison, ovvero uno Champagne che nasce da 250 vigneti diversi, e che raggruppa ben 150 vini di riserva, alcuni dei quali fatti invecchiare fino a 15 anni. Un meticoloso savoir-faire, che porta alla creazione di vini unici, di Champagne irripetibili, di cuvée straordinarie.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente