- abbinamenti Non è un vino da bere durante il semplice pranzo della domenica, bensì è da riservare per le occasioni importanti. Ottimo con le beccacce sui crostini.
- alcol 16,5%
- annata 2009
- denominazione Amarone della Valpolicella DOC
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 l
- giudizio 3k 10/10
- premi ROBERT PARKER 95/100 - WINE SPECTATOR 95/100 - ANTONIO GALLONI 92/100 - DECANTER 98/100 - JAMES SUCKLING 95/100
- regione Veneto (Italia)
- temperatura di servizio 18-20°
- vitigni Corvina 60%, Rondinella 20%, Oseleta 10%, Croatina 10%
NOTE SENSORIALI:
Complesse note aromatiche, che spaziano dalle amarene, ai mirtilli, al cioccolato, premoniscono quella sontuosa espressione di frutta matura che scorre in bocca con invadente persistenza. Il finale chiude con sinuose sfumature di tartufo, tabacco e cuoio nuovo.
CURIOSITÀ:
La pigiatura viene effettuata mediamente verso la metà di Dicembre, dopo aver svolto un’ulteriore cernita manuale su ciascun grappolo, allo scopo di rimuovere tutti i chicchi che si sono avariati durante i mesi di appassimento. La fermentazione avvine in vasche di acciaio a temperatura controllata (circa 28 gradi), dotate di un sofisticato impianto computerizzato che permette di effettuare delle follature automatiche per un periodo di circa quindici giorni, compresa la macerazione finale di due giorni. Dopo la decantazione, a metà Gennaio, l’Amarone, che ha con sé ancora un residuo zuccherino, viene messo in barriques nuove, dove riprende una lentissima attività fermentativa che si protrae per ulteriori diciotto mesi. La sosta totale in barriques dura 36 mesi.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.