- abbinamenti Il Barolo è un vino così complesso e completo che può essere assaporato anche senza cibo: stappato, volendo decantato, servito a volte anche solo con un biscotto oppure un pezzo di cioccolato fondente. Se accompagnato da cibo, questo deve essere almeno di eguale levatura, come un brasato al Barolo, selvaggina in umido ed altri piatti tipici delle Langhe a base di carne.
- alcol 14%
- annata 2017
- denominazione Barolo DOCG
- filosofia Tradizionale
- formato 3 l
- giudizio 3k 9/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 16-18°
- vitigni Nebbiolo 100%
NOTE SENSORIALI:
Questo è un vino complesso e di carattere, che risulta incredibilmente elegante sotto ogni aspetto. Il colore non è mai troppo intenso, vino di grande profondità con tannini setosi e acidità ben bilanciati. Con gli anni, il Barolo acquista in morbidezza: i profumi primari di frutta e gli aromi della fermentazione lasciano il posto ad un bouquet più complesso dai sentori di liquirizia, catrame, rosa uniti ad una moltitudine di altri profumi. Al gusto ha una forte persistenza e un finale molto lungo.
CURIOSITÁ:
Il Barolo Cascina Fontana è prodotto da uve nebbiolo coltivate in zone collinari situate nel cuore della zona di produzione, precisamente nelle tre vigne di proprietà della famiglia: Villero (cru Villero) e Valletti (cru Mariondino) nel comune di Castiglione Falletto e Gallinotto (cru Giachini) nel comune di La Morra. Le uve di ogni vigneto contribuiscono con caratteristiche diverse alla preparazione del Barolo Cascina Fontana: complessità, struttura, eleganza, acidità, frutto e mineralità sono alcune di queste.L'azienda agricola Cascina Fontana si trova nel cuore della zona del Barolo, a Perno, piccola frazione del comune di Monforte d'Alba, a circa 15 chilometri dalla città di Alba. La famiglia Fontana vanta una tradizione per la coltivazione della vite e la produzione del vino, che si protrae ormai da ben sei generazioni.
Oggi Mario Fontana, avvalendosi di un gruppo di lavoro interno all’azienda, continua questa tradizione, supervisionando l'intero ciclo produttivo, dalla vigna alla produzione del vino, curando in modo attento e meticoloso il lavoro in cantina.
Mario e Luisa Fontana sono proprietari di 5 ettari di vigneti, vocati alla coltivazione dei vitigni classici delle Langhe: nebbiolo, dolcetto e barbera. Le vigne sono situate in alcune delle migliori zone di produzione nei comuni di Castiglione Falletto (vigna Valletti/cru Mariondino, vigna Villero/cru Villero e vigna del Pozzo), La Morra (vigna Gallinotto/cru Giachini) e Sinio (vigna del Castello).
Cascina Fontana è un'azienda agricola che produce in modo tradizionale, rispettando e seguendo la cultura, le tradizioni e la storia delle Langhe.
“I miei antenati coltivarono queste terre prima di me e, grazie al loro lavoro, io oggi sono in grado di produrre questi vini.”
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.