JÉRÉMY RECCHIONE
CÔTEAUX BOURGUIGNON APPELLATION CONTROLÉE "L'AMBROISE" 2023 - JÉRÉMY RECCHIONE
- abbinamenti Ottimo in abbinamento ai primi di terra, si sposa bene anche con le carni, rosse e bianche, arrosto o alla griglia.
- alcol 13%
- annata 2023
- denominazione Appellation Côteaux Bourguignon Contrôlée
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Borgogna (Francia)
- temperatura di servizio 16-18°
- vitigni Pinot Noir 50% e Gamay 50%
NOTE SENSORIALI:
Nel calice si presenta con un rosso luminoso, dal profilo olfattivo vivace: ciliegie croccanti, ribes rosso, pepe bianco e una leggera nota floreale. Al palato è succoso, agile e raffinato, con una freschezza coinvolgente e tannini ben dosati, che accompagnano un finale teso, salino e persistente.
CURIOSITÁ:
"L'Ambroise" 2023 è un vino che esprime con energia e originalità l’anima contemporanea della Borgogna. Proveniente da un terroir d’eccezione nei pressi di Vosne-Romanée, con suoli argilloso-calcarei, questo rosso unisce la finezza del Pinot Noir alla vivacità del Gamay, in una cuvée in parti uguali che sorprende per equilibrio e freschezza. Il Pinot Noir viene vinificato a grappolo intero, mentre il Gamay è diraspato, scelta che conferisce al vino sia struttura che immediatezza aromatica. Dopo una macerazione pre-fermentativa a freddo di 3 giorni, la fermentazione spontanea si svolge in tini d’acciaio inox per circa 15 giorni. La pressatura è lenta e delicata, seguita da un affinamento di 11 mesi in barrique da 228 litri, che contribuisce a rifinire la materia senza sovrastarla. "L'Ambroise" è un vino che parla il linguaggio dell’artigianalità e del rispetto per il territorio, perfetto per chi ama i rossi borgognoni più vibranti e contemporanei.
Il Domaine Jérémy Recchione è una delle realtà più promettenti della nuova generazione di vignaioli in Borgogna. Situato a Gevrey-Chambertin, nel cuore della Côte de Nuits, nasce dalla passione di Jérémy Recchione, che dopo aver maturato esperienze al Domaine Pierre Naigeon e in Australia, ha iniziato nel 2013 a vinificare uve acquistate da amici produttori. Nel 2019 ha realizzato il sogno di aprire il proprio domaine, acquistando una parcella di Aligoté nelle Hautes Côtes de Nuits. La sua filosofia di lavoro è artigianale e sostenibile, con coltivazioni biologiche, fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, ridotto uso di solforosa e affinamenti in botti di rovere usate o vasche di ceramica, per valorizzare la purezza del frutto e l’identità del terroir. La sua produzione spazia dai classici Pinot Noir e Chardonnay a varietà più rare come Aligoté, Gamay e Viognier, provenienti da zone rinomate come Gevrey-Chambertin, Chambolle-Musigny, Fixin e Savigny-lès-Beaune. I vini di Jérémy Recchione si contraddistinguono per eleganza, freschezza e autenticità, regalando interpretazioni sincere e vibranti della Borgogna, apprezzate tanto dagli esperti quanto dagli appassionati alle prime armi in cerca di vini genuini e rappresentativi del territorio.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.