TORRACCIA DEL PIANTAVIGNA

GATTINARA DOCG 2019 - TORRACCIA DEL PIANTAVIGNA

FG icon
€26,50 €31
  • abbinamenti E’ un grande vino che accompagna arrosti, bolliti e selvaggina, formaggi stagionati.
  • alcol 13,5%
  • annata 2019
  • denominazione Gattinara DOCG
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 9/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Nebbiolo 100%

NOTE SENSORIALI:

Un rosso di grande personalità, che si presenta con un colore rubino scarico, tendente all’aranciato con l’evoluzione. Al naso si apre con profumi floreali delicati, note di piccoli frutti rossi, sentori minerali e terrosi, e una elegante sfumatura di grafite e liquirizia. In bocca è strutturato e vibrante, con tannini vivaci, una freschezza incisiva e una chiusura sapida e persistente. Verticale e teso, ha una trama nobile che promette una grande evoluzione nel tempo, rivelando aromi sempre più complessi e raffinati. Un vino che ogni amante del Nebbiolo dovrebbe conoscere: espressione autentica di un terroir unico, capace di affascinare sin dal primo sorso e di conquistare nel tempo.

CURIOSITÀ:

Nel cuore delle colline novaresi, dove la vite affonda le radici in suoli vulcanici ricchi di minerali ferrosi, nasce il Gattinara di Torraccia del Piantavigna: un vino austero, elegante e profondo, che riflette con fierezza il carattere del suo territorio. Questo Nebbiolo in purezza incarna la finezza e la longevità che hanno reso celebre la denominazione Gattinara, grazie a un microclima fresco e una viticoltura rispettosa, attenta alla qualità e alla tradizione. Dopo una vinificazione attenta, con fermentazione in acciaio e lunga macerazione, il vino matura per 36 mesi in botti di rovere francese di Allier, seguiti da 9 mesi di affinamento in bottiglia.

Torraccia del Piantavigna è una cantina d'eccellenza situata a Ghemme, nel cuore dell'Alto Piemonte, ai piedi del Monte Rosa. Fondata nel 1997, l'azienda affonda le sue radici nella passione di Pierino Piantavigna, che già negli anni '50 iniziò a coltivare la vite in queste terre. Oggi, la cantina è gestita dalle famiglie Francoli e Ponti, che continuano a valorizzare i vitigni autoctoni del territorio. Con 38 ettari di vigneti distribuiti tra le Colline Novaresi e Gattinara, Torraccia del Piantavigna coltiva principalmente Nebbiolo, Vespolina ed Erbaluce. La raccolta delle uve avviene manualmente, con un'attenzione particolare alla qualità e al rispetto dell'ambiente. La vinificazione, l'affinamento e l'imbottigliamento si svolgono interamente in cantina, garantendo un controllo completo su ogni fase produttiva. Tra i vini più rappresentativi spiccano il Ghemme e il Gattinara DOCG, che hanno ottenuto riconoscimenti prestigiosi, come i Tre Bicchieri del Gambero Rosso per sette anni consecutivi. In particolare, il Ghemme 2007 è stato inserito tra i migliori 50 vini d'Italia nel concorso Best Italian Wines Awards 2014. L'impegno verso la sostenibilità ha valso alla cantina il premio Eco-friendly di Vini Buoni d’Italia del Touring Club Italiano nel 2014. Torraccia del Piantavigna rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione, offrendo vini che esprimono l'autenticità e la ricchezza del terroir piemontese.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente