ROMANO LEVI

GRAPPA GENTILE ALLA CAMOMILLA 0,7 L - ROMANO LEVI

FG icon
€65
  • abbinamenti Serata in relax.
  • alcol 40%
  • annata NV
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,70 l
  • giudizio 3k 9/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 14-16°

NOTE SENSORIALI:

Giallo ambra al calice. Al naso regala intense note di camomilla e gradevoli sfumature che richiamano il boisé. Vellutato l’assaggio, con il palato che conferma le note olfattive, svelandosi lungo e persistente.

CURIOSITÁ:

Caratterizzata da uno straordinario equilibrio e connotata da eleganti profumi, la Grappa Gentile alla Camomilla, di Romano Levi, è ottenuta da vinacce di nebbiolo che vengono distillate con metodo discontinuo a fuoco diretto. Successivamente, la grappa è lasciata invecchiare per sei mesi in botti di acacia, dopodiché nel distillato vengono messi a macerare i capolini di camomilla appena raccolta. Ne nasce una grappa unica e intrigante, ideale da sorseggiare all’arrivo delle prime fredde sere autunnali.
Già dal XVII secolo la famiglia Levi, di origine ebrea, era attiva nel campo della distillazione e impegnata nella produzione di grappa da vinacce. Tuttavia, la fondazione della Distilleria Levi risale all’inizio del secolo scorso, al 1925 per l’esattezza, anno in cui Serafino Levi istallò nella sua abitazione un alambicco a fuoco diretto, dando di fatto origine a quella che oggi può considerarsi una tra le più interessanti realtà nel mondo dei distillati. Dal 1945 gestita dal figlio del fondatore, Romano Levi, l’azienda nel corso degli anni ha acquisito esperienza e know-how, così da proporre attualmente grappe di altissima qualità.
Oltre a utilizzare ancora l’originario alambicco discontinuo in rame, viene eseguito anche un particolare metodo di “concia” delle vinacce, cosicché si arriva alla produzione di grappe pregiate ed eccezionali.
Ma non finisce qui: oggi la casa-distilleria dei Levi è una sorta di Museo, però vivo e attivo nella produzione, aperto a tutti gli appassionati e visitatori, in grado di regalare spiriti che sono veri e propri capolavori, tanto preziosi quanto rari, dato la ridottissima capacità produttiva della distilleria stessa.
E ancora, come se non bastasse, la ciliegina sulla torta è rappresentata dalle raffinate e poetiche etichette, pensate, disegnate e incollate a mano dallo stesso Romano Levi.
Nascono in questa maniera le grappe di Romano Levi, quest’ultimo recentemente scomparso, ma ancora ben vivo nella memoria e sempre ricordato da coloro che, a giusta ragione, amano incondizionatamente i suoi famosi distillati.
Anche i nomi delle Grappe sono semplicemente poetici. Divise tra Grappe Classiche, Grappe da Collezione e Grappe Storiche, con gli Amari e i Vermouth a completare il catalogo, abbiamo la “Grappa della Donna Selvatica che scavalica le colline”, la “Grappa della Donna Selvatica innamorata del Moscato d’Asti”, per poi proseguire con le Grappe delle collezioni “Renato Missaglia”, “Giorgio Faletti” e “Paolo Conte”. Distillati semplicemente unici.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente