CLOS DE SOMMÉRÉ

MÂCON LA ROCHE-VINEUSE "LES NOYERETS" 2023 - CLOS DE SOMMÉRÉ

FG icon
€40,90 €52
  • abbinamenti Si presta magnificamente ai piatti semplici e raffinati della cucina quotidiana: ottimo con antipasti leggeri, verdure grigliate, risotti cremosi, pesci al forno o alla griglia e carni bianche delicate. Funziona molto bene anche con formaggi freschi o leggermente stagionati grazie alla sua morbidezza iniziale e al finale fresco.
  • alcol 13,5%
  • annata 2023
  • denominazione Macon La Roche-Vineuse AOC
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Borgogna (Francia)
  • temperatura di servizio 10-12°
  • vitigni Chardonnay 100%

NOTE SENSORIALI:

Nel calice si presenta con un giallo brillante e limpido, arricchito da riflessi dorati leggeri. Al naso esprime aromi pieni e invitanti: mela gialla, pera matura, pesca bianca e un tocco di agrume fresco, accompagnati da note sottili di fiore d’acacia e una sensazione minerale che richiama la pietra bagnata. Al gusto è immediato e avvolgente, con un frutto succoso e morbido che si apre su una trama energica. La freschezza sostiene il sorso senza mai sovrastarlo, mentre la vena minerale emerge nel finale, donando pulizia e profondità. Il carattere è rotondo, equilibrato e moderno, con una piacevole eleganza naturale.

CURIOSITÀ:

Il Mâcon La Roche-Vineuse “Les Noyerets” 2023 – Clos de Somméré nasce da vigne poste su terreni calcarei e marnosi tipici della zona di La Roche-Vineuse, uno dei cru più vocati del Mâconnais. Qui lo Chardonnay trova un equilibrio naturale tra maturità e freschezza grazie a esposizioni soleggiate e ventilazione costante, che permettono di ottenere uve sane, aromatiche e ricche di energia. Il lavoro in cantina è essenziale e mirato alla purezza: fermentazioni pulite, affinamento in vasca per preservare finezza e immediatezza, nessuna sovrastruttura aromatica. Ne nasce un Mâcon preciso, luminoso, con una bella concentrazione di frutto e una mineralità più decisa rispetto alle versioni di pianura. È un vino che unisce rotondità naturale e tensione, incarnando perfettamente lo stile elegante e contemporaneo di Clos de Somméré.

Nel cuore della Borgogna, tra le colline della Roche-Vineuse, nasce una nuova realtà che unisce storia, passione e visione: Clos de Somméré. Frutto dell’incontro tra la famiglia Santé – vignaioli da cinque generazioni – e i cugini marsigliesi Régis e Sylvain, il progetto prende forma da una profonda amicizia e da anni di collaborazione all’insegna della qualità e del rispetto per il terroir. La famiglia Santé, custode di una tradizione vitivinicola che risale al 1848, coltiva oggi oltre dieci ettari di vigneti distribuiti su cinque prestigiose denominazioni della Borgogna meridionale: Saint-Véran, Mâcon La Roche-Vineuse, Bourgogne Aligoté, Bourgogne Blanc e Bourgogne Rouge. Ogni bottiglia è espressione autentica del territorio, prodotta con metodi rispettosi dell’ambiente e del ritmo naturale della vite. Con l’ingresso di Régis e Sylvain – che dal 2017 hanno portato il loro amore per il vino al centro di un percorso professionale iniziato a Marsiglia – il Clos de Somméré si apre a una nuova energia. Non si tratta di un semplice debutto, ma di un'evoluzione coerente, costruita passo dopo passo insieme alla famiglia Santé. Ora, con l'acquisizione di un vero e proprio domaine viticole, i due cugini entrano pienamente nel mondo della viticoltura, potendo così seguire ogni fase, dalla vigna alla bottiglia. Clos de Somméré è più di un nome: è la promessa di una nuova Borgogna, capace di coniugare il rispetto delle origini con un approccio moderno e consapevole. Il 2025 segnerà l’inizio di una produzione che punta a valorizzare al massimo il potenziale dei terroirs, con uno sguardo rivolto alla qualità, alla trasparenza e alla sostenibilità.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente