AZIENDA AGRICOLA BUGANZA RENATO

NEBBIOLO D'ALBA DOC "PARADIS 12° ANNO" 2012 - AZIENDA AGRICOLA BUGANZA RENATO

FG icon
€18,90 €25
  • abbinamenti Un rosso da meditazione, ideale con brasati, carni rosse importanti o formaggi stagionati, ma anche da gustare in solitudine, per apprezzarne la profondità e la serenità acquisita con il tempo.
  • alcol 14,5%
  • annata 2012
  • denominazione Nebbiolo d'Alba DOC
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Nebbiolo 100%

NOTE SENSORIALI:

Nel calice si presenta con un colore granato profondo e brillante, dai riflessi aranciati che raccontano la sua evoluzione. Il naso è ampio, complesso, stratificato: note di ciliegia sotto spirito, prugna secca, petali di rosa, tabacco, liquirizia, cuoio e spezie dolci si alternano con eleganza, accompagnate da sfumature balsamiche e terrose. In bocca è pieno, avvolgente e perfettamente bilanciato. Il tempo ha addomesticato i tannini, rendendoli fini e vellutati, mentre la freschezza naturale del Nebbiolo mantiene il vino vivo e dinamico. Il finale è lunghissimo, profondo e armonioso, con ritorni di frutta matura, erbe aromatiche e un tocco minerale che ne sigilla la purezza. “Paradis 12° Anno” è molto più di un vino: è una memoria liquida del territorio, un racconto di pazienza e autenticità.

CURIOSITÁ:

Il Nebbiolo d’Alba “Paradis 12° Anno” 2012 di Radici e Filari è un vino di straordinaria profondità, nato dal desiderio di mostrare quanto il tempo possa esaltare la nobiltà e la finezza di questo vitigno. Un’etichetta che rappresenta la piena maturità espressiva del Nebbiolo, frutto di un lungo affinamento e di una visione produttiva incentrata sulla pazienza, sull’equilibrio e sul rispetto del territorio. Il nome “Paradis” rimanda a un piccolo cru collinare dalle esposizioni privilegiate, dove le vigne, curate con metodi biologici e tradizionali, trovano un equilibrio naturale tra luce, aria e suolo. Dodici anni di attesa hanno trasformato questo vino in una testimonianza vivente della longevità del Nebbiolo d’Alba, capace di coniugare potenza e grazia in un’armonia senza tempo.

L’Azienda Agricola Buganza Renato nasce nel cuore delle Langhe, a Piobesi d’Alba, come una realtà familiare profondamente radicata nella tradizione contadina piemontese.
Fondata negli anni Sessanta da Renato Buganza, la cantina ha saputo crescere con discrezione e coerenza, mantenendo un legame saldo con la terra e con un’idea di vino sincera, pulita e rispettosa delle origini. Oggi l’azienda è condotta con la stessa filosofia che ne ha ispirato gli inizi: cura maniacale del vigneto, rispetto dei tempi naturali e vinificazioni essenziali, dove il Nebbiolo, la Barbera e il Dolcetto trovano spazio per esprimere la loro identità senza artifici. I vigneti si estendono tra Piobesi, Alba e Neive, su suoli calcareo-argillosi che donano ai vini una struttura elegante e una mineralità riconoscibile. Il lavoro in vigna è sostenuto da una visione agricola attenta e sostenibile, con pratiche a basso impatto ambientale e interventi minimi in cantina. Le fermentazioni spontanee e i lunghi affinamenti in legno di rovere, spesso grandi botti, restituiscono vini che uniscono autenticità, equilibrio e longevità, in pieno stile langarolo. Il risultato è una gamma di etichette che rappresentano con rigore il territorio: Barbaresco, Nebbiolo, Barbera d’Alba e Dolcetto d’Alba, ma anche una selezione di bianchi e rosati dal carattere luminoso e delicato. Ogni bottiglia firmata Buganza racconta una storia di sobrietà e profondità, dove la tradizione non è mai nostalgia, ma continua ricerca di verità espressiva. È una cantina che non rincorre le mode, ma che da decenni difende l’essenza delle Langhe, proponendo vini che parlano con voce autentica e discreta come chi li produce.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente