DETTORI
ROMANGIA BIANCO IGP "DETTORI BADDE NIGOLOSU" 2019 - DETTORI
€37
- alcol 15,5%
- annata 2019
- denominazione Romangia Bianco Igt
- filosofia Triple A
- formato 0,75l
- giudizio 3k 9/10
- regione Sardegna (Italia)
- temperatura di servizio 12/14°
- vitigni Vermentino 100%
PERCHE CI PIACE:
Il Vermentino “Dettori Bianco” è uno dei prodotti di punta della cantina Dettori. Siamo sulle più alte colline di Sennori, in un anfiteatro naturale; Badde Nigolosu è il nome che è stato dato alla micro-area della Romangia, è il cru di questa famiglia di pastori agricoltori che da diverse generazioni coltiva con uguale passione vigne, grano, ortaggi, frutteti e oliveti; coltivazioni e lavorazioni che vengono svolte interamente a mano.
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Colore : Giallo dorato, con riflessi ambrati
- Profumo : Profondo e complesso quasi come vino rosso, ricorda ciliegie sotto spirito, fichi secchi. Poi l’esplosione delle fruttosità mature, leggera nota ossidativa finaleù
- Gusto : Quasi tannico all'attacco, resta in bilico tra l'amaro, il dolce e la potenza alcolica, finale lunghissimo
"..vogliamo che i nostri vini rappresentino l’essenza del nostro Terroir. Quello reale, vero. Creiamo Vini di Tradizione e di Territorio. Vini liberi. Liberi di esprimere se stessi, liberi di esprimere appieno un territorio poiché sono una semplice spremuta d’uva fermentata. Non sono vini schiavi delle logiche commerciali e di marketing. Non sono vini studiati e confezionati ad arte per un cliente importante". Non potevano esserci parole migliori di quelle che il giovane Alessandro Dettori ha scelto per presentare i vini che ogni anno escono dalla sua cantina di Sennori, in provincia di Sassari.
Una splendida realtà, quella di Dettori, che nel corso degli anni si è imposta come protagonista della rinascita della Sardegna del vino più autentica. Vermentino, cannonau, monica, pascale e moscato, provenienti da vigne anche centenarie, sono le varietà più tradizionali di questo territorio, la Romangia. In campagna, oltre allo zolfo, non vengono utilizzati prodotti di sintesi, né tanto meno diserbanti e sostanze chimiche, e i circa ventiquattro ettari vitati di proprietà aziendale, sono condotti nel massimo rispetto di ambiente, natura ed ecosistema, così da arrivare a raccogliere grappoli in grado di racchiudere la più pura espressione di ciò che è stata la stagione e di ciò che è il territorio.
In cantina, tanto rigorosi quanto essenziali sono i passaggi produttivi, per cui non vengono aggiunti lieviti, enzimi o altri coadiuvanti, e il vino non viene filtrato, non viene chiarificato e non viene barricato. Il consiglio è quello di lasciarlo riposare per qualche giorno dopo il trasporto, e di ossigenarlo nel bicchiere affinché possa esprimersi al meglio: dal “Renosu” al “Chimbanta”, dal “Tenores” al “Badde Nigolosu”, che siano bianchi o rossi, quelli di Dettori sono vini magnetici e profondi, che valgono senza dubbio l'attesa, e che soprattutto sono capaci di trasmettere l’essenza più vera delle terre di Sardegna.
Una splendida realtà, quella di Dettori, che nel corso degli anni si è imposta come protagonista della rinascita della Sardegna del vino più autentica. Vermentino, cannonau, monica, pascale e moscato, provenienti da vigne anche centenarie, sono le varietà più tradizionali di questo territorio, la Romangia. In campagna, oltre allo zolfo, non vengono utilizzati prodotti di sintesi, né tanto meno diserbanti e sostanze chimiche, e i circa ventiquattro ettari vitati di proprietà aziendale, sono condotti nel massimo rispetto di ambiente, natura ed ecosistema, così da arrivare a raccogliere grappoli in grado di racchiudere la più pura espressione di ciò che è stata la stagione e di ciò che è il territorio.
In cantina, tanto rigorosi quanto essenziali sono i passaggi produttivi, per cui non vengono aggiunti lieviti, enzimi o altri coadiuvanti, e il vino non viene filtrato, non viene chiarificato e non viene barricato. Il consiglio è quello di lasciarlo riposare per qualche giorno dopo il trasporto, e di ossigenarlo nel bicchiere affinché possa esprimersi al meglio: dal “Renosu” al “Chimbanta”, dal “Tenores” al “Badde Nigolosu”, che siano bianchi o rossi, quelli di Dettori sono vini magnetici e profondi, che valgono senza dubbio l'attesa, e che soprattutto sono capaci di trasmettere l’essenza più vera delle terre di Sardegna.
Gli ordini vengono consegnati entro 1-3 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine e dal lunedì al venerdì dalle 8:00 - 20:00. I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.