DOMAINE FOUASSIER
SANCERRE ROUGE 2016 - DOMAINE FOUASSIER
- alcol 14%
- annata 2016
- denominazione Sancerre AOC
- filosofia Triple A
- formato 0,75l
- giudizio 3k 9/10
- regione Bourgogne (France)
- temperatura di servizio 18/20°
- vitigni Pinot noir 100%
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
All’esame visivo si presenta con un colore rosso rubino leggero e scarico. Il naso profuma di aromi fruttati, che si alternano a nuances che virano verso il terroso. In bocca è di corpo pieno, rotondo e concentrato, ma al contempo molto delicato ed elegante.
PERCHE CI PIACE:
Sancerre è bianco. Arrendetevi voi rossisti intemerati. Il Rouge è ammesso nell’appelation da appena 50 anni. Eppure “L’Etorneau” del Domaine Fouassier non è un vino comune. Etourneau può riferirsi allo storno come ritornello o al cavallo, suggerendo immagini bucoliche di campagna ancora intatta. Oppure è il buontempone, lo sventato, lo sciocco. Il coraggioso – diremmo noi - che nella terra del bianco pianta e cura un rosso fino alla bottiglia. Fino a voi. Alla vostra.
Ai tempi rientrante tra quelli che erano i cinquecento vitivinicoltori della zona di Sancerre - in cui oggi, dopo la devastazione della fillossera, le aziende vitivinicole sono invece più o meno una decina - Jules Fouassier può essere considerato come uno dei pionieri del settore, avendo per esempio per primo scelto di ampliare il sesto d’impianto a 1,20 metri, nonché deciso per primo di utilizzare zolfo e rame come antiparassitari e fungicidi, per combattere in particolare l’oidio e le muffe. Lo stesso Jules Fouassier anche fu trai primi a intervallare piante di acacia ogni cinque barbatelle, per favorire la naturale impollinazione delle piante, e fu, infine, tra i primi che reagirono al disastro della fillossera ricominciando a piantare nuovi vigneti, tra i quali va citato lo storico Clos Paradis, rimesso a dimora nei primissimi anni del secolo scorso. Un profeta dei tempi futuri, insomma.
Come famiglia, inoltre, i Fouassier sono da ricordare fra i precursori della vinificazione separata dei diversi appezzamenti.
Coltivando oggi una superficie vitata che arriva a coprire circa 56 ettari, la cantina vede i propri filari impiantati per l’80% a sauvignon blanc, mentre nel restante 20% si incontrano viti di pinot nero. Lasciando che ogni singola bottiglia racconti il suo territorio, il suo sottosuolo e la sua storia in cantina, il Domaine Fouassier segue oggi le norme dell’agricoltura biodinamica, arrivando a produrre una gamma di etichette tra le più rappresentative di tutta la denominazione di Sancerre: dal “Mélodie de Gustave” a “Les Romains”, da “Le Clos de Bannon” a “Le Chailloux”, da “Les Vallons” a “Les Chasseignes”, passando per i rossi e per i rosati e senza ovviamente tralasciare il “Clos Paradis”, sono tutti vini, quelli targati “Fouassier”, che vi racconteranno al calice la massima eccellenza enoica di Sancerre e delle sue terre.
Gli ordini vengono consegnati entro 1-3 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine e dal lunedì al venerdì dalle 8:00 - 20:00. I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.