DOMAINE ETIENNE ET SEBASTIEN RIFFAULT
SANCERRE ROUGE "LES QUARTERONS" 2010 - DOMAINE ETIENNE ET SEBASTIEN RIFFAULT
- abbinamenti Un vino che non ha bisogno di cibo, ma di chiacchere.
- alcol 13%
- annata 2010
- denominazione Sancerre AOC
- filosofia Triple A
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 9/10
- regione Valle della Loira (Francia)
- temperatura di servizio 18-20°
- vitigni Pinot Nero 100%
NOTE SENSORIALI:
Un vino sanguigno e mordente, che dalla macerazione coi raspi ricava un tannino vegetale, che si fa croccante sorso dopo sorso, capace di sfidare per finezza perfino qualche pinot noir di Borgogna.
CURIOSITÁ:
Fermentazione spontanea e macerazione dei grappoli interi per 10 giorni in vasche d'acciaio inox. Affinamento per 24 mesi sulle fecce fini negli stessi contenitori e per altri 12 in botti vecchie di rovere.
Il Domaine Étienne et Sébastien Riffault nasce nel 1900 nella regione della Loira, all’interno dell’AOC del Sancerre. Sury-en-Vau è il paesino dove oggi, Sébastien e la moglie Juraté, lavorano 12 ettari vitati producendo un vino che è pura espressione di uno dei terroir più interessanti di Francia, dove è il Sauvignon Blanc a trovare il luogo di elezione per crescere.
Sébastien crede in un ciclo lavorativo della vigna nel rispetto di metodi naturali, dapprima certificato biologico, oggi segue i principi della biodinamica: l'aratura del terreno, ricco di silice, viene realizzata con due giumente, permettendo una migliore ossigenazione del terreno; in vigna vengono utilizzati solo concimi naturali, senza l’utilizzo di chimici e si vendemmia solo quando le uve hanno raggiunto la piena maturazione (quando raggiungono un color arancione- viola). L’età delle vigne si aggira intorno ai 50 anni, sono situate sulla zona collinare che si affaccia su Sancerre, con una pendenza del 20-25% e affondano le radici in suoli ricchi di calcare e silice, particolarmente adatti al varietale coltivato.
In cantina solo vinificazioni spontanee, nessuna chiarifica o filtrazione né tantomeno solfiti. Una lunga maturazione in botti e l’imbottigliamento con luna calante permettono di offrire vini – rossi e bianchi – ricchi e molto intriganti. Si scordino però i bianchi di Sancerre dello stereotipo stilizzato dal gusto di peperone verde e foglia di pomodoro
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.