COLTERENZIO

SUDTIROL ALTO ADIGE DOC CHARDONNAY "SINCE 83" 2024 - COLTERENZIO

FG icon
€15,90 €18
  • abbinamenti Questo Chardonnay si presta magnificamente ad accompagnare primi piatti saporiti, secondi a base di pesce e carne bianca. La sua versatilità lo rende ideale per diverse occasioni gastronomiche, offrendo un'esperienza sensoriale equilibrata e soddisfacente.
  • alcol 13,5%
  • annata 2024
  • denominazione Sudtirol - Alto Adige DOC
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 9/10
  • regione Trentino Alto Adige (Italia)
  • temperatura di servizio 12-14 °C
  • vitigni Chardonnay 100%

NOTE SENSORIALI:

Alla degustazione, il vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante e riflessi verdolini. Al naso, offre note intense di pesca gialla, susina gialla, agrumi maturi e frutta esotica, arricchite da sottili sentori di nocciola e vaniglia. Al palato, si distingue per un'acidità rotonda e morbida, che bilancia perfettamente la struttura del vino, rendendolo armonioso e piacevole.

CURIOSITÀ:

Il Since 83 Alto Adige Chardonnay DOC 2024 di Colterenzio nasce da uve selezionate provenienti da vigneti situati tra i 380 e i 470 metri sul livello del mare, su terreni sabbiosi e ghiaiosi di origine morenica. Questo ambiente privilegiato consente una maturazione ottimale delle uve, conferendo al vino un carattere distintivo. Dopo una pressatura soffice, la maggior parte del mosto fermenta in grandi botti di legno (35-50 HL), mentre una parte minore in botti tonneaux da 500 litri. Il vino affina per circa 7 mesi sulle fecce fini con regolari battonage, seguito da una maturazione in bottiglia di circa 1 mese. Il risultato è un Chardonnay elegante e raffinato, con un grado alcolico del 13,5% e un'acidità totale di 5,9%.

Fondata nel 1960 da 26 viticoltori, la Cantina Colterenzio è oggi una realtà cooperativa composta da oltre 300 famiglie, con vigneti situati tra i 230 e i 650 metri di altitudine nell’Alto Adige. Questa cantina è diventata un punto di riferimento per la viticoltura regionale grazie a un approccio innovativo e a una costante attenzione alla qualità e alla sostenibilità. Colterenzio si distingue per un modello di cooperazione dinamico e all’avanguardia, in cui ogni viticoltore segue con dedizione e manualità la coltivazione dei propri vigneti.
La vendemmia è rigorosamente manuale e il lavoro in vigna è improntato a tecniche sostenibili, che valorizzano le caratteristiche uniche di ogni singolo terreno e varietà. Nel 2010 Colterenzio ha inaugurato una moderna stazione di ricevimento uve, progettata per sfruttare la forza di gravità durante la lavorazione, minimizzando così l’uso di pompe e preservando l’integrità del frutto. La fermentazione e l’affinamento avvengono in acciaio, cemento e legno, secondo le esigenze specifiche di ogni vino. Il team enologico, guidato da Martin Lemayr, lavora con passione per mantenere alta la qualità e l’autenticità di ogni bottiglia.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente