FERRARI

TRENTO DOC BRUT NATURE "PERLÉ ZERO - CUVEE ZERO 17" - FERRARI

FG icon
€59 €73
  • abbinamenti Antipasti di pesce affumicato, sushi e sashimi, frittura di pesce, tartare di pesce, risotto ai frutti di mare.
  • alcol 12,5%
  • annata NV
  • denominazione Trento DOC
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 9/10
  • regione Trentino Alto Adige (Italia)
  • temperatura di servizio 8-10°
  • vitigni Chardonnay 100%

NOTE SENSORIALI:

Giallo dalle tinte dorate mette in mostra nel calice una bollicina fine e persistente. Il suo carattere è nettamente riconducibile alla grande espressione dello Chardonnay e si manifesta con ricordi agrumati e accenno a fiori bianchi accompagnati da sensazioni marine. Nel calice emergono poi note fresche di erbe di montagna e sottili note speziate. L’ingresso in bocca, inizialmente soffice ed avvolgente, lascia ben presto spazio ad una decisa nota sapida che lascia poi emergere un finale con note di frutta secca e erbe aromatiche.

CURIOSITÁ:

Questo è un Trento doc a dosaggio zero che esprime l’essenza di Chardonnay di montagna. È un mosaico di millesimi che porta all’estremo la raffinata arte della creazione delle cuvée: l’acciaio esalta il frutto e l’eleganza aromatica dello Chardonnay, il legno dona struttura e ricchezza gustativa, mentre il vetro conferisce l’espressività e profondità che rendono questo Trento doc unico e irresistibile

Una cantina che non ha bisogno di presentazioni, il cui mito nasce grazie all’intuito di un uomo, Giulio Ferrari, e al sogno di creare in Trentino un vino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi. Un vero e proprio pioniere, Giulio Ferrari: è lui infatti che per primo intuisce la straordinaria vocazione della sua terra, lui che per primo diffonde lo chardonnay in Italia. È così che comincia a produrre poche selezionatissime bottiglie con un culto ossessivo per la qualità. Vini che da subito entrano nel cuore degli appassionati più esigenti che mai, in Italia, avevano trovato spumanti così eleganti, fini e sorprendenti. Non avendo però figli, Giulio Ferrari cerca un successore cui affidare il suo sogno.
Fra i tanti pretendenti sceglie Bruno Lunelli, titolare di una famosa enoteca di Trento. Grazie alla passione e al talento imprenditoriale, Bruno riesce in pochissimo tempo - siamo nella prima metà degli anni ’50 - a incrementare la produzione, senza mai scendere a compromessi con la qualità, seguendo quella stessa linea tracciata dal fondatore. La tradizione continua, e Bruno Lunelli trasmette la passione ai suoi figli: sotto la guida di Franco, Gino e Mauro, Ferrari diventa leader in Italia e sinonimo del brindisi italiano per eccellenza. In questi anni vedono la luce alcune delle etichette destinate a entrare nella storia: sono il Ferrari Rosé, il Ferrari Brut Perlé e il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore.
Oggi, a distanza di oltre cento anni, Ferrari è sinonimo stesso dei migliori spumanti italiani. Una superficie vitata che si attesta sui centoventi ettari, per una produzione che sfiora i quattro milioni e mezzo di bottiglie all’anno: vini unici, veri e propri inni alla grandezza di una cantina senza eguali, e di un territorio - quello di Trento - che ha dimostrato di poter offrire alcune delle migliori bollicine del mondo.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente