DOMAINE DES TILLEULS

VAL DE LOIRE IGP SAUVIGNON BLANC "SÉLECTION" 2023 - DOMAINE DES TILLEULS

FG icon
€14,50 €17
  • abbinamenti formaggi di capra, frutti di mare, acciughe marinate, pesce alla griglia o in insalata.
  • alcol 12%
  • annata 2023
  • denominazione Val de Loire IGP
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 9/10
  • regione Francia
  • temperatura di servizio 10/12°
  • vitigni Sauvignon Blanc 100%

NOTE SENSORIALI:

Nel calice si presenta giallo paglierino con riflessi verdolini. Il naso è diretto ed espressivo, con note di agrumi, erba tagliata e un tocco vegetale che richiama il bosso. Al palato è fresco, lineare, dinamico, con una piacevole acidità che prolunga la beva e conferma la coerenza aromatica. È un Sauvignon tipico, schietto e versatile, pensato per essere goduto nella sua giovinezza, sia come aperitivo che in abbinamento a piatti leggeri.

CURIOSITÀ:

Un Sauvignon che racconta la freschezza dell’oceano e la vitalità dei suoli del Pays Nantais, nel cuore della Valle della Loira. Le vigne si estendono nella zona di La Regrippière, dove parcelle diverse si intrecciano su terreni limono-argillosi sotto l’influenza di un clima oceanico temperato, ideale per esaltare l’espressività aromatica del vitigno. In cantina, la vinificazione è orientata alla purezza: pressatura pneumatica, fermentazione a bassa temperatura (16–18 °C) e affinamento di 6 mesi sulle fecce fini in vasche sotterranee in vetro, una pratica tradizionale della zona che dona struttura e profondità al vino.

Domaine des Tilleuls si estende per circa 35 ettari a La Regrippière a Vallet, nella regione di Nante a circa 50km dall’Oceano, dove il Melon de Bourgogne regna incontrastato per la produzione del Muscadet. Il nome Melon lo si deve alla forma arrotondata delle sue foglie e pare sia stato introdotto nel XVI secolo sulle rive della Loira da monaci borgognotti. Siamo a sud della Loira, sui terreni vulcanici del Massiccio Armoricain, caratterizzati da sabbia, argilla e scisti. Il clima è oceanico e gode di inverni miti ed estati calde e secche, mai con temperature estreme. L’agricoltura del Domaine des Tilleuls è impostata alla sostenibilità (agriculture raisonnée) e le tecniche di lavorazione delle uve, provenienti da viti di età compresa fra i 15 ed i 30 anni, sono semplici e rigorose. La particolare vinificazione della AOP Muscadet Sevre et Maine sur Lie é caratterizzata dalla sosta sulle fecce per alcuni mesi (da 6 a 18). La storia di Domaine des Tilleuls inizia nel 1905 con Auguste Godefroy che, ereditando alcuni appezzamenti di viti ad altissimo potenziale per produrre vini di grande qualità, decise di intraprendere il mestiere di vignaiolo. Il nipote Gaby Houssin, comprò  una vecchia fattoria nel luogo chiamato “Les Tilleuls”, prendendo tutti i terreni e le vigne circostanti, tra cui alcuni dei più antichi appezzamenti di Muscadet, e costruì una nuova cantina in pietra, allestita con botti e alcune vasche sotterranee ricoperte di materiale vetroso, tipiche del paese di Nantes, per produrre vini pregiati. Nel 1989, il figlio Daniel, insieme alla moglie Evelyne, rinnovò completamente la cantina e le vigne, sviluppando l’azienda e introducendo nuove varietà come lo Chardonnay e il Cabernet-Franc, sempre alla continua ricerca della miglior qualità nella produzione dei propri vini, adottando di volta in volta nuove tecniche di vinificazione: una miscela di tradizione e modernità. Grazie alla passione di Jérôme e Noemie, la quinta generazione, il domaine oggi continua a beneficiare di un ulteriore sviluppo internazionale.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente