DUCA DI DOLLE
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG BRUT NATURE "100% BRT NATURE" 2023 - DUCA DI DOLLE
- abbinamenti Le sue caratteristiche lo rendono ideale ad accompagnare piatti di pesce dal gusto non troppo forte, risotti ai funghi o verdure, ma anche come aperitivo o con secondi di carne bianca.
- alcol 11,5%
- annata 2023
- denominazione Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Veneto (Italia)
- temperatura di servizio 6-8°
- vitigni Glera 100%
NOTE SENSORIALI:
Sapidità, mineralità ed alcune note vegetali accompagnano un piacevole sentore di lievito, un perlage fine ed una piacevole complessità.
CURIOSITÀ:
Ultimo nato in casa DDD, è la perfetta fusione tra lo storico metodo della rifermentazione in bottiglia e la moderna beva degli spumanti metodo charmat. Il contenuto di lieviti è maggiorato per ottenere una vera e propria presa di spuma che dà vita ad uno Spumante Sui Lieviti, non filtrato. Adatto a chi cerca un’espressione nuova ma autentica del Valdobbiadene, è un vino che esprime con sincerità ed eleganza il DNA di questo straordinario territorio.
I vigneti Duca di Dolle si trovano nei pendii più ripidi ma più affascinanti della DOCG, habitat naturale dei vitigni Glera, Verdiso e Perera. Tutte le vigne consistono in vere e proprie “Rive”, ovvero vitigni situati in forte pendenza e con rese per ettaro ridotte. Esse danno vita al Prosecco Superiore DOCG, vertice della piramide qualitativa del mondo Prosecco. L’area di produzione si trova in Veneto, a 50 km da Venezia, nella fascia collinare della provincia di Treviso, compresa tra le cittadine di Conegliano e Valdobbiadene, situata ad uguale distanza dalle Dolomiti e dall’Adriatico, combinazione che influenza positivamente il clima. Un territorio difficile da coltivare ma affascinante, un paesaggio unico scandito da vigneti scoscesi e vegetazione naturale, ricco di testimonianze storiche e artistiche, dal 2019 Patrimonio Unesco. La DOCG comprende quindici comuni con circa 6.000 ettari totali di vigneto, dei quali 100 nella microzona di produzione del Cartizze, in comune di Valdobbiadene. Attraverso la sua storia straordinaria, il Conegliano Valdobbiadene ha costruito, nel tempo, il successo del Prosecco, apprezzato e amato in tutto il mondo.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.