CASCINA DEGLI ULIVI

VINO BIANCO "A DEMUA" 2021 - CASCINA DEGLI ULIVI

FG icon
€27,50 €33
  • abbinamenti Si sposa con primi piatti, risotti e preparazioni a base di pesce. Perfetto con il nasello bollito.
  • alcol 14,5%
  • annata 2021
  • denominazione Vino Bianco
  • filosofia Triple A
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 9/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 12-14°
  • vitigni Bosco, Timorasso, Verdea, Chasselas, Riesling Italico

NOTE SENSORIALI:

A Demûa Novemesi di Cascina degli Ulivi è un vino bianco macerato fresco e sapido. Potente ed elegante, corposo e fine, morbido e teso, un vino che stupisce per le sue sfumature e che chiude su un finale leggermente amandorlato che ne richiama la bevuta. Dalla straordinaria tenuta al tempo.

CURIOSITÁ:

Pigiodiraspatura, fermentazione spontanea in botti di legno usate e vinificazione a cappello sommerso per 9 mesi.

"È a partire dalla fine degli anni '70 che Stefano Bellotti, all'epoca diciottenne, si dedica alla piccola azienda agricola di famiglia; un luogo di rara bellezza sulle colline di Novi Ligure, non lontano da Alessandria.
Abbracciato da subito il metodo biologico, è nel 1984 che la biodinamica fa ufficialmente il suo ingresso a Cascina degli Ulivi: un percorso di cui Stefano è felice di parlare e che lo ha portato ad essere uno dei protagonisti di “Resistenza naturale”, il documentario di Jonathan Nossiter recentemente presentato al Festival internazionale del Cinema di Berlino.
Cascina degli Ulivi è un’azienda agricola a tutto tondo, un luogo dove lo stesso termine “naturale” assume un senso particolarmente compiuto; qui, dove si vinifica senza alcun additivo, si ritiene che l'arte di fare il vino non possa dissociarsi dall'accompagnare, responsabilmente e con la giusta preparazione, l'intero processo in tutto il suo divenire.
Composta oggi da 22 ettari di vigneto, 10 ettari di seminativi con rotazione tra frumento tenero e foraggi, un ettaro di orto, un migliaio di piante da frutto e un allevamento di bovini, nonché un piccolo allevamento di animali da cortile, la Cascina è sicuramente un progetto di ampio respiro.
Nei vigneti, inoltre, viene praticato il sovescio di erbaio composto a filari alterni e i trattamenti si limitano all'uso di moderatissimi quantitativi di rame solfato (meno di due kg/ha annuo) e zolfo; si coltivano, poi, anche grani di antiche varietà, macinati a pietra, da cui si ricavano farine molto nutrienti e di grande qualità organolettiche,e l'orto e la frutta servono all'uso interno ed agrituristico, oltre a rifornire alcuni gruppi d'acquisto e singole famiglie.
Recentemente, infine, l'azienda ha acquistato un'altra cascina sul vicino appennino; qui sono stati piantati 2 ettari della varietà timorasso, con lo scopo di dare vita a un nuovo progetto agricolo e didattico.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente