- abbinamenti Un rosso versatile, da abbinare a primi piatti conditi con sugo di carne, agnolotti e altre preparazioni piemontesi, ma anche arrosti e carni rosse in genere.
- alcol 13,5%
- annata 2023
- denominazione Vino Rosso
- filosofia Triple A
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 9/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 16/18°
- vitigni Nebbiolo 100%
NOTE SENSORIALI:
Nel calice si presenta con un rosso intenso e brillante. Il naso è profondo ed elegante, con note di frutti rossi maturi, erbe aromatiche e una sottile sfumatura minerale che rimanda ai suoli calcarei. In bocca è agile e grintoso, con un sorso teso e vibrante, sostenuto da un’ottima freschezza e da una trama tannica fine ma incisiva. Il suo equilibrio tra austerità ed eleganza lo rende un vino ricercato e autentico, capace di sorprendere per la sua capacità di esprimere la purezza del territorio. Un rosso atipico ma affascinante, che esce dagli schemi pur rimanendo un'espressione sincera e territoriale, perfetto per chi cerca un vino dinamico e originale.
CURIOSITÁ:
Il Rosso di Cantina Fontana è un vino dalla personalità unica, capace di unire tradizione e carattere in un’espressione fedele del suo territorio. Proveniente da un vigneto di 0,7 ettari con viti di 60 anni, coltivato su suoli sabbiosi con vene di marne calcaree, questo vino si distingue per la sua raffinatezza e complessità. La vinificazione prevede una fermentazione spontanea in vasche di vetroresina, seguita da una macerazione sulle bucce di 15 giorni con parte dei raspi, che contribuiscono a donargli nervo e tensione. L'affinamento avviene negli stessi contenitori per 7 mesi, seguito da 4 mesi in bottiglia, senza passaggi in legno, per preservare l'integrità del frutto e la freschezza del sorso.
L'azienda agricola Cascina Fontana si trova nel cuore della zona del Barolo, a Perno, piccola frazione del comune di Monforte d'Alba, a circa 15 chilometri dalla città di Alba. La famiglia Fontana vanta una tradizione per la coltivazione della vite e la produzione del vino, che si protrae ormai da ben sei generazioni.
Oggi Mario Fontana, avvalendosi di un gruppo di lavoro interno all’azienda, continua questa tradizione, supervisionando l'intero ciclo produttivo, dalla vigna alla produzione del vino, curando in modo attento e meticoloso il lavoro in cantina.
Mario e Luisa Fontana sono proprietari di 5 ettari di vigneti, vocati alla coltivazione dei vitigni classici delle Langhe: nebbiolo, dolcetto e barbera. Le vigne sono situate in alcune delle migliori zone di produzione nei comuni di Castiglione Falletto (vigna Valletti/cru Mariondino, vigna Villero/cru Villero e vigna del Pozzo), La Morra (vigna Gallinotto/cru Giachini) e Sinio (vigna del Castello).
Cascina Fontana è un'azienda agricola che produce in modo tradizionale, rispettando e seguendo la cultura, le tradizioni e la storia delle Langhe.
“I miei antenati coltivarono queste terre prima di me e, grazie al loro lavoro, io oggi sono in grado di produrre questi vini.”
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.