- abbinamenti Grazie alla sua vivace acidità e alla ricchezza aromatica, si abbina perfettamente a piatti della tradizione piemontese, come agnolotti al ragù, tajarin al sugo d’arrosto o brasati di carne rossa.
- alcol 14%
- annata 2024
- denominazione Barbera d'Alba Doc
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 9/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 16/18°
- vitigni Barbera 100%
NOTE SENSORIALI:
Alla vista si presenta con un intenso colore rosso rubino profondo. Il profilo olfattivo è ampio e vivace: emergono netti aromi di frutta rossa e piccoli frutti di bosco — ciliegia, fragola, lampone e mora — accompagnati da eleganti note floreali di viola e fiori rossi, e da un finale leggermente speziato, con richiami al pepe e alla liquirizia. Al palato è diretto e verticale, ricco e succoso. La spiccata acidità, caratteristica del vitigno, dona freschezza e tensione al sorso, che si chiude armoniosamente su ritorni fruttati.
CURIOSITÁ:
Le uve provengono in parte dal Roero e in parte dai vigneti attorno alla Borgata Torriglione, nei pressi della cantina. La Barbera è l’unico vitigno per il quale, ogni anno, eseguiamo con costanza un diradamento dei grappoli, al fine di contenere la produzione e ridurre la resa per ettaro. La fermentazione alcolica si svolge esclusivamente in vasche di cemento e ha una durata di circa 12-15 giorni. A questa segue la fermentazione malolattica, anch’essa in cemento oppure in acciaio, e una fase di stabilizzazione a freddo, effettuata all’aperto o in vasche di acciaio termo-condizionate. Dopo la stabilizzazione, il vino prosegue l’affinamento per alcuni mesi in contenitori di cemento, acciaio o vetroresina. L’imbottigliamento avviene generalmente tra aprile e maggio dell’anno successivo alla vendemmia.
Sul mercato dal 2011, oggi vinifichiamo 8 ettari di vigneti: oltre ai 5 ettari nella menzione Berri, siamo proprietari di circa 2 ettari nelle menzioni Rocche dell’Annunziata e Torriglione – dove produciamo Barolo, Barbera e Sauvignon Blanc – e affittiamo circa un ettaro di Nebbiolo atto a Barolo nella menzione Capalot, anch’esso a La Morra.
Siamo una cantina famigliare, artigiana e giovanissima, senza stemmi con cavalli rampanti e bandiere spiegate. Non abbiamo storia, ma a noi va bene così: parlare del presente, attraverso i nostri vini."
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.