- abbinamenti Da bere come aperitivo o in abbinamento a primi piatti a base di pesce, crostacei, frutti di mare e formaggi freschi
- alcol 14,5%
- annata 2023
- denominazione Langhe Chardonnay DOC
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 8/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 8-10°
- vitigni Chardonnay 100%
NOTE SENSORIALI:
Complesso al naso con sentori di frutta esotica, fiori e qualche nota da frutta secca, tostatura. Al palato è pieno e ricco con finale di media lunghezza.
CURIOSITÁ:
L’uva per questo vino proviene dall’anfiteatro dove si trova la cantina, gode di un’altitudine più alta e un’esposizione più calda a ovest che le dona una buona struttura e concentrazione. Dopo la fermentazione e un anno di invecchiamento in barrique, si ottiene un vino corposo, complesso e di ottima longevità.
Nella seconda metà del 1800 Giovanni Minuto era proprietario di terreni vitati nel comune di Barbaresco; il figlio Luigi nel 1913 iniziò a vinificare le uve prodotte.
Nel 1952 l’azienda fu divisa tra i figli Lorenzo e Mario. Mario ereditò la cascina Moccagatta, da cui deriva il nome dell’attuale azienda.
Oggi Francesco e Sergio continuano con passione l’attività del padre, aiutati dai rispettivi figli: Stefano, che lavora in azienda e Martina, diplomata enotecnico nell’Istituto di Alba e laureata in Viticoltura ed Enologia all’Università di Torino.
L’azienda si estende per una superficie di 15 ettari, di cui 12 coltivati a vigneto ripartiti tra i vitigni Nebbiolo (7 ettari), Barbera (2 ettari), Dolcetto (1,5 ettari), Chardonnay (1,5 ettari), per una produzione media annua di 65 mila bottiglie di vino ottenuto esclusivamente dalle uve prodotte nelle vigne di proprietà.
La ricerca dell’equilibrio produttivo e una particolare cura delle piante dalla potatura al diradamento estivo dei grappoli uniti all’uso di moderne strutture e attrezzature di cantina sono risultate fondamentali per l’ottenimento di vini di qualità.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.