JÉRÉMY RECCHIONE
BOURGOGNE HAUTES CÔTES DE NUITS BLANC 2022 - JÉRÉMY RECCHIONE
- abbinamenti Perfetto da abbinare a piatti a base di pesce, formaggi freschi o verdure di stagione.
- alcol 12,5%
- annata 2022
- denominazione Appellation Bourgogne Hautes Cotes de Nuits Controlée
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Borgogna (Francia)
- temperatura di servizio 8-10°
- vitigni Chardonnay 100%
NOTE SENSORIALI:
Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso. Al naso esprime una freschezza agrumata, con sentori di fiori bianchi, mela verde, mandorla fresca e mineralità gessosa tipica dei suoli calcarei della regione. Il sorso è snello, preciso, di grande bevibilità, sostenuto da un'acidità ben integrata e una finezza che evolve nel tempo.
CURIOSITÁ:
Questo Chardonnay regionale è una splendida espressione della Borgogna più autentica, vinificato nel rispetto della natura e della purezza del frutto. Proveniente da uve coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica, questo vino bianco si distingue per il suo profilo nitido, elegante e vibrante. Bottiglie prodotte 2098. L’affinamento privo di eccessi e l’utilizzo minimo di solforosa ne esaltano la trasparenza espressiva, regalando un vino puro, diretto, dal carattere schietto ma capace di crescere in bottiglia per fino a 10 anni. Un Chardonnay borgognone essenziale e sincero, ideale per chi cerca un vino bianco artigianale, naturale e dal forte legame con il territorio.
Il Domaine Jérémy Recchione è una delle realtà più promettenti della nuova generazione di vignaioli in Borgogna. Situato a Gevrey-Chambertin, nel cuore della Côte de Nuits, nasce dalla passione di Jérémy Recchione, che dopo aver maturato esperienze al Domaine Pierre Naigeon e in Australia, ha iniziato nel 2013 a vinificare uve acquistate da amici produttori. Nel 2019 ha realizzato il sogno di aprire il proprio domaine, acquistando una parcella di Aligoté nelle Hautes Côtes de Nuits. La sua filosofia di lavoro è artigianale e sostenibile, con coltivazioni biologiche, fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, ridotto uso di solforosa e affinamenti in botti di rovere usate o vasche di ceramica, per valorizzare la purezza del frutto e l’identità del terroir. La sua produzione spazia dai classici Pinot Noir e Chardonnay a varietà più rare come Aligoté, Gamay e Viognier, provenienti da zone rinomate come Gevrey-Chambertin, Chambolle-Musigny, Fixin e Savigny-lès-Beaune. I vini di Jérémy Recchione si contraddistinguono per eleganza, freschezza e autenticità, regalando interpretazioni sincere e vibranti della Borgogna, apprezzate tanto dagli esperti quanto dagli appassionati alle prime armi in cerca di vini genuini e rappresentativi del territorio.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.