VALTER MATTONI

MARCHE IGT TREBBIANO "TREBBIEN" 2023 - VALTER MATTONI

FG icon
€23,50 €26
  • abbinamenti Si sposa bene anche con primi piatti delicati come risotti o paste con verdure e piatti di pesce in salsa leggera. Ottimo con carni bianche, pollo o tacchino al forno, e formaggi freschi o a pasta morbida.
  • alcol 13,5%
  • annata 2023
  • denominazione Marche IGT
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Marche (Italia)
  • temperatura di servizio 10-12°
  • vitigni Trebbiano 100%

NOTE SENSORIALI:

Giallo paglierino con riflessi dorati. Olfatto scandito da note fruttate di pesca gialla, scorza d'arancia, fiori di campo, vaniglia e pepe bianco, poi resina e note minerali in chiusura. All'assaggio è strutturato, caldo e piacevolmente morbido, con freschezza vibrante e adeguata sapidità.

CURIOSITÀ:

Il bianco marchigiano Trebbien nasce dalla visione di Valter Mattoni, che nel 2000 decide di dedicarsi con passione a vini sinceri, schietti e autentici. Questa filosofia si riflette in ogni sorso: un bouquet floreale e fruttato anticipa un palato fresco, armonico e persistente, capace di conquistare subito chi lo degusta. Non a caso, il Trebbien ha recentemente ottenuto consensi da alcune delle guide di settore più prestigiose, confermando la qualità che Valter persegue in ogni fase della produzione. Realizzato in Trebbiano in purezza, proviene dai vigneti di Castorano, a circa 250 metri di altitudine e con esposizione sud. Le viti, con un’età media di 40 anni, affondano le radici in un terreno ricco di argilla, elemento che contribuisce alla struttura e alla profondità del vino. La vendemmia è manuale e selettiva: gli acini, dopo la diraspatura, fermentano spontaneamente grazie ai lieviti indigeni in acciaio e maturano per 12 mesi in barrique, prima di essere imbottigliati.

A vederlo verrebbe da pensare che sia un rocker prestato al mondo del vino.

Conoscendolo lo si scoprirebbe invece decoratore-imbianchino e uomo di grande spontaneità oltre che capacità. E' nato tra le vigne e decide di portare avanti ciò che già il nonno e il padre sapevano fare:  il vino senza troppi fronzoli e artifizi, diretto, spontaneo, di carattere. Come lui del resto, persona genuina e franca. Poche, pochissime bottiglie (poco più di 5000), spesso irreperibili, che girano sui due uvaggi della tradizione ascolana: trebbiano e montepulciano. Prodotti secondo natura, senza interventismo, su colline argillose alluvionali a 300 m che guardano il mare, da impianti di età media di 40 anni, Valter ci fa innamorare di un montepulciano mai ciccione ed opulento (Arshura) che sembra, come il nome che porta, prepararci alla voglia di un consumo senza fine e un trebbiano (Trebbien) potente ed austero.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente