WEINGUT IMMICH-BATTERIEBERG

MOSEL RIESLING "ESCHEBURG" 2022 - WEINGUT IMMICH-BATTERIEBERG

FG icon
€22,50 €28
  • abbinamenti Questo Riesling è ideale per chi ama i vini naturali e autentici e si abbina perfettamente a piatti di pesce come sushi e trota al vapore, carni bianche come pollo al limone, formaggi freschi di capra e piatti speziati della cucina asiatica.
  • alcol 11,5%
  • annata 2022
  • denominazione Deutscher Qualitatswein
  • filosofia Triple A
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Mosella (GERMANIA)
  • temperatura di servizio 10-12°
  • vitigni 100% Riesling

NOTE SENSORIALI:

Al naso si apre con profumi intensi di frutta a polpa bianca, come pesca e mela gialla, accompagnati da note floreali di fiori di campo e miele d'acacia. La presenza di sottili spezie e una spiccata mineralità salina, tipica dei terreni di ardesia, donano profondità e finezza al bouquet. In bocca si presenta secco, con una struttura elegante e una freschezza vibrante. L’acidità ben bilanciata sostiene il corpo del vino, mentre la mineralità regala una sensazione di purezza e precisione. Il finale è lungo e persistente, con un leggero richiamo affumicato che richiama i suoli del Mosel.

CURIOSITÁ:

Il Riesling Escheburg 2020 di Immich-Batterieberg è un vino che rappresenta al meglio l'eccellenza del Mosel attraverso un approccio naturale e rispettoso del territorio. Proveniente da vigneti storici di oltre 60 anni, coltivati su suoli di ardesia grigia e quarzite, questo Riesling esprime con eleganza la complessità del terroir.

L’azienda Weingut Immich-Batterieberg, che si trova nel villaggio di Enkirch nella Mittelmosel, vanta origini antichissime, difatti il primo documento che ne attesta l’esistenza risale addirittura al 908 Dopo Cristo. Nel 1945 la famiglia Immich acquista la parcella e inizia a produrre i suoi vini. A partire dal 2009 è il regisseur Gernot Kollmann a riscattare la produzione con un cambio di rotta verso una viticoltura rispettosa dell'ambiente. Oggi in particolar modo il cru Enkircher Batterieberg è divenuto famoso, in quanto qui si trovano viti ultracentenarie a piede franco su terreni scistosi pendenti. I quattro vigneti che Immich lavora su terreni decisamente ripidi, sono composti principalmente da ardesia ricca di quarziti e da ferro. I vini che ne scaturiscono sono di grande beva e mineralità, prodotti di un terroir in tutti i sensi unico. La cantina, costruita da rocce e quarzite, si erge sui ripidi terreni e al suo interno i vini vengono lavorati con fermentazioni spontanee, lieviti indigeni e fatti riposare in barrique vecchie a seconda dell’annata. Di questa magnifica cantina si ricordano il “Riesling Kabinett C.A.I.”, il “Riesling Trocken Enkircher Batterieberg” e il “Riesling Ellergrub”, tutti vini che portano con sé molta storia e passione.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente