CANTINA ZACCAGNINI
PASSERINA D'ABRUZZO DOC "CHRONICON" 2024 - CANTINA ZACCAGNINI
- abbinamenti Perfetto in abbinamento con pesce, crostacei, piatti vegetariani e formaggi freschi, è un bianco versatile e contemporaneo, capace di accompagnare con eleganza diverse occasioni.
- alcol 12,5%
- annata 2024
- denominazione Passerina d'Abruzzo DOC
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 9/10
- regione Abruzzo (Italia)
- temperatura di servizio 10-12°
- vitigni Passerina 100%
NOTE SENSORIALI:
Nel calice si presenta con un giallo paglierino luminoso dai riflessi dorati. Il profumo è ampio e invitante, con note di fiori bianchi, frutta gialla matura e accenni tropicali, arricchiti da leggere sfumature di spezie dolci. Al palato colpisce per freschezza e sapidità, che rendono il sorso vivace, armonico e dinamico.
CURIOSITÁ:
Prodotto nel cuore dell’Abruzzo, questo vino nasce da uve Passerina coltivate su terreni di medio impasto tendenti all’argilloso, esposti a ovest e allevati a tendone e spalliera. Dopo una selezione accurata, le uve vengono pigiate e pressate in ambiente privo di ossigeno per preservarne integrità e aromi. Il mosto resta a contatto con il freddo per circa 7 giorni, a temperature prossime allo zero: una tecnica che esalta le caratteristiche varietali più fresche e fruttate. Segue una fermentazione controllata di circa 10 giorni, poi l’affinamento sulle fecce fini in acciaio fino all’imbottigliamento.
La Cantina Zaccagnigni nasce nel 1978 quando Marcello, stanco di non essere pagato per la fornitura delle proprie uve, decide di fare il vino da sé e dà vita alla Fattoria Zaccagnini. Dagli inizi pionieristici in un modesto capannone insieme al cugino Concezio, oggi è questa una delle realtà più belle dell’Abruzzo vitivinicolo, da quasi un milione di bottiglie.
Con gli anni sono arrivati anche l’impegno culturale e il rispetto dell’ecosostenibilità (progetto Difesa della Natura), ma il vino non è stato perso d’occhio un solo istante nella Cantina Zaccagnini. Ad esempio, i vigneti sono condotti in maniera maniacale, con i filari sorretti solo da pali di legno e una rosa di colore diverso all’inizio di ciascuno. Non mancano delle parcelle a tendone, perché Cantina Zaccagnini è focalizzato sulle varietà di uve tipiche d’Abruzzo, ovvero Trebbiano e Montepulciano, quest’ultimo proposto prima di tutto in rosso, ma anche come rosato (Cerasuolo del Tralcetto, Ibisco Rosa e Myosotis), nonché in una fascinosa versione passita. È il Clematis, frutto di 11 anni di studi dell’enologo Concezio Marulli. La massima espressione di Cantina Zaccagini sono, però, i tre cru San Clemente, in una collina dove dimorano Montepulciano, Trebbiano e Chardonnay.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.