Nel calice si presenta di un giallo paglierino luminoso. Al naso emergono aromi di frutta bianca matura, agrumi e lievi note floreali, mentre al palato risulta armonico, scorrevole e leggermente sapido nel finale, invitando a un sorso dopo l’altro.
MARENCO
PIEMONTE DOC MOSCATO SECCO "MA MÙ" 2023 - MARENCO
€10,50
€12
- abbinamenti Si abbina perfettamente ad antipasti, primi delicati, piatti di pesce e crostacei.
- alcol 14%
- annata 2023
- denominazione Piemonte Moscato Secco DOC
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 9/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 10-12°
- vitigni 100% Moscato
NOTE SENSORIALI:
CURIOSITÁ:
MA MU' è un vino bianco raffinato, che unisce freschezza e armonia in ogni sorso. Le uve, attentamente selezionate e raccolte a mano, provengono dai vigneti Marenco, coltivati con cura per valorizzare il territorio e le caratteristiche del frutto. La vinificazione in acciaio a temperatura controllata preserva profumi delicati e freschezza naturale.
La Cantina Marenco è un’azienda storica situata nel cuore del Monferrato, a Strevi (AL), in Piemonte. Fondata nel 1925 da Michele Marenco, l’azienda ha radici profonde nella tradizione vitivinicola della Valle Bagnario, rinomata per la coltivazione di uve aromatiche e autoctone. Oggi la gestione è affidata alle figlie di Giuseppe Marenco, che portano avanti con passione e competenza la filosofia familiare. I vigneti coprono circa 65 ettari, distribuiti tra Strevi, Cassine, Fontanile e Castel Boglione, e sono dedicati a varietà tipiche del territorio come Moscato, Barbera, Brachetto e altri vitigni autoctoni del Monferrato. La cantina si distingue per un approccio sostenibile e rispettoso dell’ambiente, con pratiche agricole mirate alla qualità e alla tipicità. La vinificazione è artigianale, pensata per valorizzare le caratteristiche uniche di ciascun vigneto e vitigno. La produzione spazia tra bianchi, rossi, passiti, spumanti, rosé e grappe, tutti fortemente legati al territorio e alla tradizione locale. Marenco offre anche esperienze di visita e degustazione, permettendo di scoprire i vigneti, la storia dell’azienda e i processi di produzione dei vini. I visitatori apprezzano l’ospitalità, le degustazioni guidate e i picnic immersi tra i vigneti.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.