KUENHOF
RIESLING ALTO ADIGE VALLE ISARCO DOC "KAITON" 2023 - KUENHOF
- abbinamenti Accompagna perfettamente a frutti di mare, pesce o piatti vegetariani.
- alcol 12,5%
- annata 2023
- denominazione Alto Adige Valle Isarco DOC
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Trentino Alto Adige (Italia)
- temperatura di servizio 6-8°
- vitigni Riesling 100%
NOTE SENSORIALI:
"Kaiton" si presenta in un luccicante giallo paglierino dalle sfumature verdognole. Erbe aromatiche, frutta gialla, fiori bianchi e un po' di crosta di pane inebriano il naso. Al palato gli effluvi di erbe aromatiche sostengono il chiaro aroma fruttato e la delicata acidità è completata da una pienezza leggermente cremosa.
CURIOSITÁ:
Kaiton è il nome che noi abbiamo dato al nostro Riesling. Questo vitigno ottenne solamente nel 2002 la denominazione DOC nella val d’Isarco.
Per questo motivo si decise di chiamarlo Kaiton, il cui nome è di origine celtica significa bosco. La zona intorno al Kuenhof e il paesino di Tschötsch (Scezze) vennero infatti originariamente chiamati così.
La viticoltura del Kuenhof vanta una lunga tradizione. Per molti anni l’uva dei nostri vigneti veniva utilizzata per l’osteria del nostro maso per poi essere distribuita alla Cantina dell’Abazia di Novacella.
Nel 1988 ci fu un avvenimento che cambiò la storia del Kuenhof. Una bottiglia di vino, prodotta per uso personale, giunse nelle mani di Karl Mair, gestore del rinomato ristorante Pretzhof in Val di Vizze e grande conoscitore di vini, fu immediatamente stregato dal nostro vino e ci incoraggiò cosi ad intraprendere una strada diversa. Nel 1990 decidemmo quindi di passare da fornitori di vino ad una commercializzazione autonoma dei nostri prodotti. Con l’aiuto e la collaborazione dell’enologo Ignaz Niedrist, abbiamo poi prodotto per la prima volta il nostro vino in grande stile. Fu così che il falegname Peter e la commessa Brigitte, diventarono vignaioli.
Il nostro amore per la natura è stato trasmesso anche ai nostri tre figli: Katrin, Hanna e Simon. Il più giovane dei tre, Simon, scoprì la sua grandissima passione per il vino durante la sua formazione come elettricista, decise cosi di cambiare rotta ed in seguito completò una formazione come enotecnico a Weinsberg. Da allora intraprendiamo questa strada in tre: Peter, Brigitte e Simon. Impariamo assieme, discutiamo e riflettiamo sulle nostre strategie e sulla nostra filosofia, cercando in questo modo di trasmettere la nostra passione alle generazioni successive.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.