ALTURA

TOSCANA BIANCO IGT "EMTIVÌ” ISOLA DEL GIGLIO 2024 - ALTURA

FG icon
€25,90 €32
  • abbinamenti Quando le sere d'estate organizzate una cena in terrazza con gli amici, procuratevi un bel pezzo di bottarga di muggine e una bottiglia di Emtivì di Vigneto Altura
  • alcol 13%
  • annata 2024
  • denominazione Toscana IGT
  • filosofia Triple A
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 9/10
  • regione Toscana (Italia)
  • temperatura di servizio 10-12°
  • vitigni Malvasia, Trebbiano, Vermentino

NOTE SENSORIALI:

Si presenta con un colore giallo dorato, leggermente velato, tipico dei vini macerati, e una buona brillantezza. Al naso sprigiona profumi intensi di frutta a polpa gialla, come pesca e albicocca, accompagnati da sentori floreali e delicate note speziate. Emergono inoltre richiami di erbe aromatiche e una lieve mineralità. Al palato si rivela avvolgente e strutturato, con una sapidità equilibrata che richiama il mare. La macerazione dona una tannicità leggera, mentre il finale è lungo, fresco e pulito, invitando a un sorso dopo l’altro.

CURIOSITÁ:

L’Emtiví nasce sull’Isola del Giglio, da uve autoctone coltivate con metodi naturali e nel rispetto del terroir. Seguendo la filosofia Triple “A” — agricoltura biologica, lieviti indigeni e assenza di additivi — questo vino esprime con autenticità il carattere unico del suo territorio.

Francesco Carfagna, ex professore di matematica, abbandona la sua professione nel 1985 per trasferirsi l'anno seguente all'Isola del Giglio, aprendo nel 1987 un ristorante che ancora oggi riscuote grande successo. Persona di toccante sensibilità e forte coraggio, decide nel corso degli anni trascorsi sull'isola di imbattersi in un'opera utopica: recuperare degli antichi vigneti abbarbicati sui pendii dell'Isola del Giglio, nella parte sud-ovest. Francesco acquista dapprima circa 4 ettari di vigneto abbandonato e inizia poi l'operosa attività di recupero, con la costruzione di muretti a secco per i terrazzamenti, la lavorazione dei terreni, l'impianto di portainnesti etc. Con un duro lavoro iniziato nel 2000 e durato 10 anni, Francesco riesce a realizzare il suo sogno. Oggi i 4 ettari sono coltivati con un antico vitigno dell'isola, l'ansonaco e alcune uve rosse. Le etichette elaborate sono due: "Carfagna", da ansonico in purezza, e "Saverio" da uve rosse miste dell'isola.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente