FERLAT

VENEZIA GIULIA IGT RIBOLLA GIALLA BIO 2024 - FERLAT

FG icon
€14,90 €17,50
  • abbinamenti Vino versatile e piacevole, la Ribolla Gialla di Ferlat si abbina perfettamente a antipasti vari, primi piatti o secondi di mare, rendendosi ideale sia come vino da compagnia che da abbinamento gastronomico.
  • alcol 12%
  • annata 2024
  • denominazione Venezia Giulia IGT
  • filosofia Biologica
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 9/10
  • regione Fiuli Venezia Giulia (Italia)
  • temperatura di servizio 6-8°
  • vitigni Ribolla Gialla 100%

NOTE SENSORIALI:

Nel bicchiere si presenta di un giallo paglierino con riflessi verdolini, mentre al naso si distinguono note delicate di mela, pera, agrumi e leggere sfumature di erbe aromatiche. In bocca emerge una netta mineralità, freschezza vivace quasi piccante e uno sviluppo gustativo diretto e armonioso.

CURIOSITÁ:

La Ribolla Gialla di Ferlat è un vino bianco equilibrato e delicato, espressione autentica del territorio friulano. La cantina Ferlat, situata a Cormons, in provincia di Gorizia, gestisce 7,5 ettari di vigneti coltivati con pratiche biologiche da oltre vent’anni, con certificazione Bio ottenuta nel 2017. Oggi l’azienda è guidata dai giovani Moreno Ferlat e Federica Tabacchi, che adottano un approccio sostenibile, escludendo prodotti chimici di sintesi e favorendo tecniche come l’inerbimento spontaneo, la pacciamatura naturale e le concimazioni organiche. La Ribolla Gialla è prodotta in purezza con uve provenienti da vigneti biologici certificati. Dopo la raccolta, i grappoli vengono diraspati e pigiati, e il mosto resta in macerazione per circa 48 ore prima di essere separato dalle vinacce. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio grazie ai lieviti indigeni, e anche l’affinamento si svolge in acciaio sulle fecce fini per diversi mesi, conferendo struttura e profondità senza perdere freschezza e finezza.

La Cantina Ferlat, situata a Cormons, nel cuore del Friuli Isonzo, è una realtà vinicola artigianale con radici che risalgono al 1950. Fondata da Silvano Ferlat, l’azienda ha vissuto una svolta decisiva nel 2000, quando si è scelto di smettere di vendere vino sfuso per concentrarsi sulla produzione di etichette proprie, valorizzando così l’unicità dei vigneti familiari. Oggi la cantina è guidata dal figlio Moreno, enologo laureato all’Università di Udine, insieme a Federica Tabacchi, responsabile della gestione commerciale. Ferlat coltiva circa 7,5 ettari di vigneti in regime biologico certificato dal 2017, adottando pratiche sostenibili che rispettano l’ambiente: i vigneti sono inerbiti con flora spontanea, la concimazione avviene con fertilizzanti organici e la difesa fitosanitaria si limita a rame e zolfo. Le varietà coltivate spaziano dal Friulano, Ribolla Gialla e Pinot Grigio, fino a Sauvignon Blanc, Chardonnay, Malvasia Istriana, Moscato Giallo, Cabernet Franc e Merlot. In cantina l’approccio è minimalista: fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, vinificazioni in cemento o acciaio, macerazioni calibrate per ottenere vini che esprimono chiaramente il territorio friulano e una forte identità minerale. Oltre ai vini, Ferlat produce anche un gin artigianale, distillato da vino e vinacce e aromatizzato con frutti ed erbe, seguendo la stessa filosofia di qualità e autenticità. Con una produzione annuale di circa 32.000 bottiglie, la cantina rappresenta un esempio di come passione, tradizione e innovazione possano coesistere, dando vita a vini che raccontano la storia e l’anima del Friuli.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente