RUPPERT-LEROY
CHAMPAGNE ASSEMBLAGE BRUT NATURE BIO "PUZZLE DE LA CÔTE DES BAR" 2021 - RUPPERT-LEROY
- abbinamenti Perfetto come aperitivo raffinato o in abbinamento a piatti di pesce, crostacei, risotti alle erbe e formaggi freschi.
- alcol 12%
- annata 2021
- denominazione Champagne AOC
- filosofia Biologica
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Champagne (Francia)
- temperatura di servizio 10\12°
- vitigni 70% Chardonnay e 30% Pinot Noir
NOTE SENSORIALI:
Si presenta con un colore giallo dorato brillante e un perlage fine e persistente. Al naso regala profumi di fiori bianchi, frutta matura (pesca, mirabelle), agrumi canditi e leggere note minerali. Al palato è fresco, vibrante, con bollicine eleganti e una chiusura asciutta e sapida.
CURIOSITÀ:
Lo Champagne Ruppert-Leroy Brut Nature Puzzle nasce dalla sfida del 2021, quando una gelata ha quasi compromesso l’intera vendemmia nella Côte des Bar. Per non rinunciare alla produzione, Bénédicte ed Emmanuel Leroy hanno unito le uve dei loro vigneti con quelle donate da altri produttori biologici amici, dando vita a questa cuvée solidale e unica. Il vino è composto per il 70% da Chardonnay e per il 30% da Pinot Noir, fermentato spontaneamente con lieviti indigeni, senza chiarifiche né filtrazioni. Affinato in barriques e demi-muids per circa 9 mesi, e poi almeno 18 mesi sui lieviti in bottiglia, è sboccato manualmente senza aggiunta di solforosa o zuccheri (Brut Nature).
Champagne Ruppert-Leroy è una realtà artigianale situata a Essoyes, nella zona della Côte des Bar, fondata nel 1998 da Bénédicte Leroy ed Emmanuel Ruppert. Il domaine si estende su circa 4 ettari e segue rigorosamente i principi della viticoltura biodinamica, con certificazione Demeter dal 2014. La conduzione agricola è basata su pratiche naturali, come l’utilizzo di compost autoprodotto e preparati biodinamici, insieme all’allevamento di animali per mantenere un ecosistema sano e vitale. Le vigne, piantate su terreni argillosi e calcarei, sono vinificate parcella per parcella per valorizzare al massimo le peculiarità del terroir. In cantina si adottano metodi minimali: fermentazione spontanea con lieviti indigeni, nessuna aggiunta di solfiti, né filtrazioni o chiarifiche. L’affinamento avviene in botti di legno e demi-muids per circa 9 mesi, seguito da un lungo riposo sui lieviti in bottiglia di 18-20 mesi. Tutti gli Champagne prodotti sono Brut Nature, senza aggiunta di zuccheri. Le cuvée di Ruppert-Leroy riflettono la ricchezza del territorio e la filosofia biodinamica, con vini come Fosse-Grely, Papillon, Les Cognaux, la solera 11, 12, 13… e Puzzle, che rappresentano espressioni autentiche e distintive. Con una produzione annua di circa 22.000 bottiglie, Ruppert-Leroy è riconosciuto per l’eleganza, la purezza e l’autenticità dei suoi Champagne, ideali per chi cerca un prodotto artigianale, sostenibile e profondamente legato al proprio terroir.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.