- abbinamenti Perfetto come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce, crostacei e formaggi morbidi. La sua eleganza e freschezza lo rendono ideale per occasioni speciali.
- alcol 12%
- denominazione Champagne AOC
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Champagne (Francia)
- temperatura di servizio 10\12°
- vitigni Meunier 90% - Chardonnay 10%
NOTE SENSORIALI:
Si presenta di un giallo oro brillante, animato da bollicine fini e persistenti. Al naso regala profumi freschi di frutta bianca e gialla, accompagnati da delicati richiami floreali e sottili note minerali. Al palato è fresco e avvolgente, con piacevoli sfumature di miele, mela golden e mandorla fresca, chiudendo con una sapidità decisa e verticale.
CURIOSITÀ:
Questo Champagne non millesimato nasce da un blend di 90% Pinot Meunier e 10% Chardonnay, coltivati sui terreni argillo-calcarei con presenza di selce nei villaggi Premier Cru di Moussy e Pierry, nella Vallée de la Marne. La vinificazione avviene in acciaio inox e il vino riposa sui lieviti per almeno 6 anni senza aggiunta di zuccheri (dosaggio zero), per esaltare la purezza e la freschezza.
Vigneron Récoltant-Manipulant à Moussy/Pierry 1er Cru (Vallée de la Marne)
Proprietari terrieri da 4 generazioni, Didier e Brigitte (l’attuale generazione), producono i loro Champagne utilizzando esclusivamente le loro uve, provenienti dalle 27 parcelle situate vicino al villaggio di Moussy e Pierry Premier Cru, nel cuore delle colline a sud di Epernay, tra la Cote des Blancs e la Vallée de la Marne.
Qui le loro vigne crescono su terreni calcareo-argillosi, ricchi di pietre refrattarie. Lo spirito della Maison è: eccellenza e rispetto per l’ambiente.
Eccellenza prima di tutto, perché le cuvée prodotte affinano non meno di 5 anni sui lieviti e contengono pochissimi solfiti, solo il necessario per garantire una perfetta conservazione e per poter apprezzare a pieno e con piacere questi Champagne.
Rispetto per l’ambiente perché da più di 20 anni in vigna si lavora con una viticultura integrata e sostenibile. Questo lavoro è valso 2 certificati nazionali molto importanti: Haute Valeur Environnementale, Viticulture Durable En Champagne.
Viticulture Durable En Champagne: Lanciato nel 2001, lo standard di viticoltura sostenibile CIVC è stato aggiornato nel 2016. Composto da 123 impegni suddivisi in 8 temi, è sia completo che impegnativo.
Haute Valeur Environnementale: I viticoltori indipendenti condividono i valori di protezione ambientale attesi dai consumatori. I requisiti di "High Value" forniscono le garanzie attese dai consumatori di oggi.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.