ANDRE CLOUET

CHAMPAGNE BLANC DE BLANCS BRUT A BOUZY "CHALKY" ASTUCCIATO - ANDRÉ CLOUET

FG icon
€46,50 €58
  • abbinamenti Perfetto per accompagnare piatti di pesce crudo come ostriche e carpacci di tonno, crostacei al vapore, sushi e formaggi freschi come il Brie, è ideale anche come aperitivo raffinato.
  • alcol 12%
  • denominazione Champagne
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 9/10
  • regione Champagne (Francia)
  • temperatura di servizio 10-12°
  • vitigni 100% Chardonnay

CURIOSITÁ:

Si presenta con un colore giallo paglierino brillante e bollicine fini e persistenti. Al naso emerge un bouquet di agrumi canditi, frutta tropicale matura come mango e ananas, accompagnato da delicate note minerali di pietra bagnata. Al palato è elegante, fresco, con un’acidità equilibrata e una consistenza cremosa, chiudendo con un finale lungo, complesso e leggermente salmastro.

NOTE SENSORIALI:

Lo Champagne Chalky di André Clouet è un raffinato omaggio al terroir gessoso della Champagne, prodotto esclusivamente con uve Chardonnay provenienti dai vigneti Grand Cru della Montagne de Reims e della Côte des Blancs. Questa cuvée Blanc de Blancs viene affinata per almeno 36 mesi sui lieviti, con un dosaggio finale inferiore a 6 g/l, che gli conferisce una struttura elegante e una mineralità distintiva. La produzione limitata rende Chalky un’edizione speciale, perfetta anche come regalo, grazie alla sua elegante confezione total white che richiama il caratteristico terroir gessoso della regione.

Andre Clouet e suo figlio Jean Francoise sono proprietari e motore di questo domaine. Qui tutto è concepito per poter vinificare al meglio il famoso Pinot Noir di Bouzy, 10 ettari
classificati Grand Cru collocati su freschi terreni gessosi. Massima attenzione al suolo, ai metodi di coltivazione e di vinificazione. Potatura verde, lievi manutenzioni conservative, pochi
trattamenti solamente con minerali: tutto contribuisce alla valorizzazione di un terroir unico e speciale. Questo domaine rappresenta un condensato di tradizione e d’innovazione, di cui
Jean Francoise è primo ed importante ambasciatore. Se da un lato il processo di vinificazione è condotto ancora nella tradizionale cantina grazie ad una antica pressa sempre in
grado di produrre nettari fini ed armoniosi, dall' altro il mosto viene raccolto in moderni contenitori troncoconici d’acciaio appositamente fatti costruire su disegno di Jean Francoise. Qui
partono le fermentazioni esclusivamente su lieviti autoctoni seguendo i tempi della natura. Precisione e pulizia regnano sovrani. Spesso si rasenta anche la maniacalità per il dettaglio:
le barriques, utilizzate un po durante la fermentazione ed un po’ per l’invecchiamento, sono tutte usate e provengono tutte dallo stesso fornitore: il famoso produttore di Sauternes
Chateau Doisy Daene: solo cosi infatti si può avere la certezza che siano state perfettamente lavate, sanitizzate e conservate. Racconta Jean Francoise: ”La scelta dei vini e dei vari
cupages avviene solo dopo svariati ed attenti assaggi. Il blending è tutta una questione di scelta: richiede memoria, istinto ed intuizione. Bisogna immaginarsi come lo champagne sarà
dopo essere invecchiato per parecchi anni. Le bottiglie piene vengono portate nei lunghi cunicoli gessosi della cantina del domaine per un minimo di tre anni.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente