PINOT-CHEVAUCHET
CHAMPAGNE PARCELLAIRE EXTRA BRUT BLANC DE NOIRS À MOUSSY - PINOT CHEVAUCHET
- abbinamenti Perfetto con ostriche e crudi di mare, risotti delicati, pesci al burro. Ottimo anche con formaggi stagionati o carni bianche in preparazioni raffinate.
- alcol 12%
- denominazione Champagne AOC
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Champagne (Francia)
- temperatura di servizio 10\12°
- vitigni Pinot Noir 100%
NOTE SENSORIALI:
Nel calice brilla di un oro luminoso, con bollicina fine e continua. Al naso offre profumi di frutta a polpa bianca e fiori, sostenuti da una mineralità elegante. Il sorso è pieno e teso, fresco, con un finale lungo e armonico che rivela struttura e profondità. Un Blanc de Noirs che unisce eleganza e autenticità, ideale sia a tavola che come vino da meditazione.
CURIOSITÀ:
Un 100% Pinot Noir proveniente dai Côteaux Sud d’Épernay, frutto di tre parcelle storiche di famiglia. Fermentato in botti di rovere con lieviti indigeni e affinato oltre tre anni sui lieviti, si presenta in versione Extra Brut (2 g/l), capace di restituire tutta la purezza del terroir.
Vigneron Récoltant-Manipulant à Moussy/Pierry 1er Cru (Vallée de la Marne)
Proprietari terrieri da 4 generazioni, Didier e Brigitte (l’attuale generazione), producono i loro Champagne utilizzando esclusivamente le loro uve, provenienti dalle 27 parcelle situate vicino al villaggio di Moussy e Pierry Premier Cru, nel cuore delle colline a sud di Epernay, tra la Cote des Blancs e la Vallée de la Marne.
Qui le loro vigne crescono su terreni calcareo-argillosi, ricchi di pietre refrattarie. Lo spirito della Maison è: eccellenza e rispetto per l’ambiente.
Eccellenza prima di tutto, perché le cuvée prodotte affinano non meno di 5 anni sui lieviti e contengono pochissimi solfiti, solo il necessario per garantire una perfetta conservazione e per poter apprezzare a pieno e con piacere questi Champagne.
Rispetto per l’ambiente perché da più di 20 anni in vigna si lavora con una viticultura integrata e sostenibile. Questo lavoro è valso 2 certificati nazionali molto importanti: Haute Valeur Environnementale, Viticulture Durable En Champagne.
Viticulture Durable En Champagne: Lanciato nel 2001, lo standard di viticoltura sostenibile CIVC è stato aggiornato nel 2016. Composto da 123 impegni suddivisi in 8 temi, è sia completo che impegnativo.
Haute Valeur Environnementale: I viticoltori indipendenti condividono i valori di protezione ambientale attesi dai consumatori. I requisiti di "High Value" forniscono le garanzie attese dai consumatori di oggi.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.