FATTORIA SAN LORENZO

MARCHE ROSSO IGT "LA GATTARA" 2018 - FATTORIA SAN LORENZO

FG icon
€17,90 €23
  • abbinamenti perfetto per accompagnare piatti importanti a base di carne. Ideale con arrosti, brasati o una tartare di manzo riccamente condita.
  • alcol 14,5%
  • annata 2018
  • denominazione Marche Rosso IGT
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Marche
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Montepulciano 70%, Sangiovese 30%

NOTE SENSORIALI:

Questo vino si presenta vellutato e intenso, morbido ma al contempo deciso e di grande personalità, tra le migliori espressioni della denominazione. Il colore è rosso rubino profondo, mentre al naso emergono sentori di frutta rossa matura, arricchiti da sfumature balsamiche e speziate, con una sottile vena vegetale. In bocca è lungo, strutturato e materico, sostenuto da una trama tannica fitta ma setosa. Il finale, vibrante e persistente, si chiude su note di confettura di frutta, regalando un sorso di grande eleganza.

CURIOSITÁ:

Prodotto in appena 1.500 bottiglie, il Marche Rosso “La Gattara” nasce da un sapiente assemblaggio di Montepulciano e Sangiovese. Le uve fermentano spontaneamente in acciaio per circa un mese, per poi maturare per due anni in barrique, affinando complessità e profondità.

Fattoria San Lorenzo conta circa 30 ettari di vigneti, radicati su terreni di matrice calcarea-argillosa distanti appena 30 chilometri dal Mar Adriatico. Accanto al Verdicchio, varietà-simbolo dei Castelli di Jesi cui sono dedicate la maggior parte delle vigne della tenuta, trovano posto i vitigni a bacca nera Montepulciano, Sangiovese, Lacrima e Syrah. Le piante, circondate da oche e conigli, utili per contenere le erbe tra i filari, sono coltivate manualmente seguendo i dettami dell’agricoltura biologica e della biodinamica. L’enologia di Natalino è rigorosamente minimalista, basata su fermentazioni spontanee, esclusione di operazioni invasive come le stabilizzazioni e le chiarificazioni e rifiuto di qualsiasi coadiuvante o additivo enologico, fatta eccezione per la solforosa che viene impiegata in dosi minime quando il vino lo richiede. Inoltre, per le vinificazioni e gli invecchiamenti si impiegano soltanto vasche di cemento, vasche di acciaio e vecchie botti di legno, in modo da non interferire con l’espressione del vino apportando i caratteristici aromi dei legni nuovi. Per i rossi le macerazioni sono piuttosto prolungate mentre l’affinamento dei bianchi prevede lunghe soste sui lieviti e imbottigliamenti senza filtrazione. I vini di Fattoria San Lorenzo ricalcano l’originale filosofia produttiva di Natalino Crognaletti, una filosofia artigianale contro ogni tendenza commerciale, in grado di dare vita a espressioni ricche di personalità. In particolare, i Verdicchio trasmettono una dimensione ancestrale e contadina, altamente territoriale, interpretata attraverso uno stile estroverso ed energico che riflette il carattere di Natalino.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente