- abbinamenti Piatti di pesce saporiti: tonno scottato, pesce al forno con erbe aromatiche, tartare di salmone.
- alcol 12,5%
- annata 2020
- denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT
- filosofia Triple A
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 9/10
- regione Trentino Alto Adige (Italia)
- temperatura di servizio 16-18°
- vitigni Manzoni Bianco e Schiava
NOTE SENSORIALI:
Nel calice si presenta con un colore ramato-rosato velato, autentico riflesso della sua lavorazione artigianale. Al naso rivela un bouquet elegante e originale, con note di viola, radici, humus e piccoli frutti rossi, impreziosite da sfumature balsamiche. Il sorso è succoso e vibrante, con tannini sottili, un’acidità viva e un finale asciutto su ricordi di amarena e agrumi. È un vino dal carattere primordiale e diretto, rustico e raffinato allo stesso tempo, che cattura per la sua spontaneità e per l’incredibile facilità di beva. Ogni sorso racconta il legame profondo con la terra e con la filosofia di naturalità radicale che da sempre distingue Foradori.
CURIOSITÁ:
Il WAW “Come Prima” nasce dal progetto WAW, che valorizza vini ancestrali ottenuti da lunghe fermentazioni spontanee in anfora e senza alcuna forzatura enologica. La versione firmata Foradori è un rosé sorprendente, creato con una base di uve rosse e una piccola percentuale (circa il 25%) di grappoli interi di Manzoni Bianco, che donano freschezza e complessità.
Il risultato di Elisabetta è stato quello di ottenere un'uva dalle caratteristiche minerali, floreali e speziate tutt’insieme. Dal 2002 l'agricoltura è stata convertita totalmente alla biodinamica. Gli ettari vitati sono circa 28, si sviluppano tra il Campo Rotaliano e le colline di Cognola e sono impiantati, oltre che con teroldego, anche con incrocio manzoni e nosiola, anch'essi vitigni autoctoni del Trentino.
L'azienda Foradori fa parte de "I Dolomitici", un gruppo di viticoltori della zona uniti dallo spirito pionieristico della biodinamica, e dal 2007 è socia anche di VinNatur, che riunisce oltre 170 viticoltori naturali provenienti da nove nazioni diverse. Al netto di tutto, ritroviamo etichette che rispondono ai nomi di “Morei”, “Sgarzon”, “Granato”, “Fontanasanta” e “Fuoripista”.
Bottiglie in cui è racchiusa tutta la migliore essenza del territorio trentino, figlie di quella che è la più profonda conoscenza grazie alla quale si è arrivati a cogliere tutte le sottili differenze presenti in natura, arrivando allo stesso tempo anche a preservare al massimo il carattere del frutto e l’identità del luogo d’origine.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.