PERRONE ELIO

VINO ROSSO "NO" 2023 - PERRONE ELIO

FG icon
€31,90 €37
  • abbinamenti Perfetto con formaggi erborinati, cacciagione, brasati e dolci al cioccolato, ma anche da meditazione, magari in abbinamento a un sigaro.
  • alcol 15,5%
  • annata 2023
  • denominazione Vino Rosso
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Barbera 100%

NOTE SENSORIALI:

Al naso rivela profumi intensi e avvolgenti di more mature, ciliegia scura, confettura, cioccolato e tabacco. Al palato è ricco, vellutato, con un sorso caldo e persistente, bilanciato da una freschezza che dona slancio e invita al sorso successivo.

CURIOSITÁ:

Un rosso che nasce da uve Barbera raccolte a mano tra le colline di Costigliole d’Asti e Isola d’Asti, pensato per sorprendere e durare nel tempo. Dopo la vendemmia, i grappoli riposano per circa un mese in piccole cassette, dove un delicato appassimento concentra aromi e struttura senza togliere freschezza e bevibilità. Il vino fermenta in acciaio a temperatura controllata e matura per 24 mesi in piccole botti di rovere francese, prima di affrontare un lungo affinamento in bottiglia. Con i suoi 15,5% vol., è un vino dal grande potenziale evolutivo: può affinare in cantina per oltre dieci anni e mantiene intatta la sua forza anche nei giorni successivi all’apertura. Un Barbera unico, che racconta la passione di Elio Perrone per i vini intensi, longevi e di rara eleganza.

La famiglia Perrone produce Moscato d'Asti sulle splendide colline di Castiglione Tinella dalla fine dell'Ottocento. Oggi, dopo ben 4 generazioni, Stefano e sua moglie Giulia, che hanno preso le redini della cantina dal 1989, portano avanti la tradizione familiare con passione e dedizione, con il preciso obiettivo di produrre vini di qualità che siano espressione di singoli vigneti.

Le vigne della cantina Elio Perrone sono distribuite su due zone differenti: una parte attorno alla sede storica, su terreni vocati alla coltivazione di Moscato; il resto a Isola d’Asti, dove il Barbera fa la parte del protagonista. In particolare, nella zona di Mongovone si possono ammirare vigne con ceppi che hanno superato i 90 anni! Le viti sono impiantate in un terreno collinare, in condizioni ideali di soleggiamento e ad un’altitudine di 360 metri sul livello del mare. A questo suggestivo panorama, situato tra le Langhe e il Monferrato, fatto di boschi e vigneti, Cesare Pavese ha dedicato alcune delle sue più belle pagine.

La produzione della cantina Perrone è oggi diversificata tra Moscato d'Asti espressivi e legati alle tradizioni monferrini e Barbera di grande classe. Si tratta di perle enologiche nate da un know now secolare e dallo spirito dinamico e innovativo di Stefano e Giulia: una storia d'amore e di buoni vini.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente