TENUTA SAN LEONARDO

SAN LEONARDO TASTING BOX - 5 BOTTIGLIE

FG icon
€140 €165

San Leonardo: 300 anni di eleganza senza tempo

Tra le montagne del Trentino, immersa nella quiete della Vallagarina, Tenuta San Leonardo è un gioiello di storia, natura e grande vino. Un’eredità di famiglia lunga tre secoli, oggi simbolo di eccellenza enologica italiana.

Un’antica villa, una chiesa romanica dell’XI secolo, vigneti coltivati con passione e rispetto per l’ambiente: tutto a San Leonardo racconta una visione precisa. Qui nasce il celebre blend bordolese che sfida il tempo, amato da critici e appassionati in tutto il mondo.

Non è solo vino: è un luogo dove la bellezza si fa gusto, dove ogni bottiglia racchiude territorio, cultura e cura artigianale.

San Leonardo non si beve: si scopre, in questa box puoi degustare:

1 VIGNETI DELLE DOLOMITI IGT "SAN LEONARDO" 2020 (ASTUCCIO SINGOLO IN LEGNO)

1 TRENTO DOC BRUT BLANC DE BLANCS "CUVÉE PIETRA" 2020

1 VIGNETI DELLE DOLOMITI IGT SAUVIGNON BLANC "VETTE" 2024

1 LAGREIN ROSATO DOC "GEMMA" 2024

1 VIGNETI DELLE DOLOMITI IGT "TERRE" 2022 

Incastonata come una pietra preziosa nella Vallagarina, tra boschi e montagne, la Tenuta San Leonardo raccoglie 300 ettari di terreno di cui 30 coltivati a vigneto, patria di Cabernet, Carmenère, Merlot, Petit Vedot, Sauvignon e Riesling. Le sue origini risalgono a più di mille anni fa, quando la tenuta viene fondata dalla Curia arcivescovile e affidata ai Frati Crociferi, che inaugurano la viticoltura nella zona. Dal ‘600 la nobile famiglia De Gresti affianca i frati nella gestione della tenuta e, dopo averla acquistata dalla Chiesa, la lascia in eredità ai Guerrieri Gonzaga. Oggi la Tenuta San Leonardo è condotta con passione ed entusiasmo dal marchese Carlo Guerrieri Gonzaga insieme al figlio Anselmo, al braccio destro Luigino Tinelli e all’enologo Carlo Ferrini.

I vini della Tenuta San Leonardo nascono dai terreni che circondano la prestigiosa Villa Gresti, racchiusi da mura, a cui si aggiunge una vigna ubicata a Roveré della Luna, coltivata a Sauvignon e circondata da 270 ettari di bosco. Recentemente tutti i terreni della Tenuta sono stati convertiti a regime di agricoltura biologica, per preservare il prezioso ecosistema e per permettere alla natura di esprimersi al meglio: “La terra è l’anima del nostro mestiere” ama ripetere il Carlo Guerrieri.

Il marchese Guerrieri Gonzaga ha avuto il merito di aver scritto, dagli anni ’70 ad oggi, la storia del vino di qualità in Trentino, portando la produzione enologica regionale a livelli prima inimmaginabili. Il San Leonardo è uno dei più celebrati rossi italiani, tra i pionieri dello stile bordolese in Italia. Ma anche le etichette più recenti hanno dimostrato un carattere carismatico e mettono a segno, anno dopo anno, prestazioni eccellenti, rimanendo fedeli ad uno stile internazionale contrassegnato da eleganza ed impecabile equilibrio.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente