DOMENICO CLERICO
BAROLO DEL COMUNE DI SERRALUNGA D'ALBA DOCG "AEROPLANSERVAJ" 2016 ETICHETTA "BAMBINO AQUILONE" - DOMENICO CLERICO
- abbinamenti è perfetto da bere con piatti a base di carni rosse, come arrosti e brasati, selvaggina, preparazioni arricchite dal famoso tartufo bianco d’Alba e formaggi stagionati.
- alcol 15%
- annata 2016
- denominazione Barolo DOCG
- filosofia tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 9/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 18-20°
- vitigni Nebbiolo 100%
NOTE SENSORIALI:
“Aeroplanservaj” è il riflesso di un passato che continua a vivere nel presente. Il suo colore granato intenso anticipa un bouquet avvolgente, ricco di note di frutta sotto spirito e spezie. Assaporare questa straordinaria creazione di Domenico Clerico significa immergersi in un mondo di sapori croccanti, speziati e fruttati, che si elevano in sfumature sempre più delicate: un viaggio nel suo immaginario, capace di raccontare con autenticità la sua terra.
CURIOSITÁ:
“Aeroplanservaj” significa “Aeroplano Selvatico” in dialetto piemontese. Era il soprannome affettuoso che il padre di Domenico gli diede fin da piccolo, per quella sua inesauribile voglia di sognare: da bambino, da ragazzo e poi da uomo. Il desiderio di volare con la fantasia sopra le colline delle Langhe lo ha ispirato a creare vini straordinari, complessi ed eterei — proprio come questo Barolo. Le uve provengono da un vigneto nel Comune di Serralunga d’Alba, con viti di almeno venticinque anni. Il terroir di questa zona si esprime in modo splendido in ogni sfumatura del vino: fresco, avvolgente, elegante e profondo.
Domenico Clerico, attorno alla metà degli anni ’70 del secolo scorso, nel 1976 per l’esattezza, su richiesta del padre, scelse di prendere in mano le redini dell’azienda agricola di famiglia, che ai tempi si estendeva su una superficie di circa cinque ettari e produceva uva da conferire alla vicina cantina sociale.
Visti però gli esigui guadagni e allo stesso tempo convinto dell’enorme potenziale delle terre delle Langhe, Domenico, coadiuvato dalla moglie Giuliana nella gestione della tenuta, decise di iniziare a vinificare le proprie uve per produrre vini di qualità.
Con amore e dedizione cominciò perciò a curare le proprie viti, cercando di interpretarne ogni minima esigenza in ogni momento dell’anno. Nel contempo Domenico acquistò nuovi appezzamenti vitati ben posizionati, nel cuore della Bussia, nel cru Ginestra e nel cru Mosconi, scegliendo terreni contraddistinti da ottimali caratteristiche microclimatiche.
Oggi la cantina di Domenico Clerico dispone di 21 ettari di vigneto, situati in alcune delle migliori sottozone del Barolo di Monforte d’Alba e di Serralunga d’Alba. A un’altitudine che varia tra i 150 e i 450 metri sul livello del mare, conducendo i propri filari in maniera attenta e oculata, nel massimo rispetto dell’ambiente, della natura, della biodiversità e dell’ecosistema, sono raccolte uve schiette e pregiate, che si traducono in etichette dalle mille sfaccettature, olfattivamente seducenti e gustativamente complesse.
È così che fatica, sudore e caparbietà hanno dato vita a quella che attualmente può essere considerata una realtà vitivinicola vitale e dinamica, da far rientrare senza dubbio tra le cantine più rappresentative di Monforte d’Alba. Azienda, quella di Domenico Clerico, che interpreta al meglio soprattutto il vitigno del nebbiolo, ricavandone vini travolgenti nei sentori olfattivi, nobili al palato e infiniti nella persistenza. Dal Barolo “Pajana” al Barolo “Aeroplanservaj”, dal Barolo “Ciabot Mentin” al Barolo “Percristina”, senza ovviamente dimenticare la Barbera e il Dolcetto: vini semplicemente straordinari.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.