MARC SOYARD

BOURGOGNE PINOT NOIR "L'EQUILIBRISTE" 2020 - MARC SOYARD

FG icon
€57 €70
  • abbinamenti Perfetto con piatti delicati a base di carni bianche, come un pollo arrosto con erbe aromatiche o un coniglio in umido.
  • alcol 11%
  • annata 2020
  • denominazione Bourgogne AOC
  • filosofia Biodinamica
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Borgogna (Francia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Pinot Noir 100%

NOTE SENSORIALI:

Alla vista si presenta con un classico colore rubino, tenue ma brillante. Il bouquet è fine e fruttato, con delicate note erbacee e sfumature di legno tostato che ne arricchiscono il profilo aromatico. Al palato ha un corpo snello e armonioso, con una trama tannica sottile e ben integrata che dona equilibrio e piacevolezza. Il finale è persistente, con un elegante richiamo alla liquirizia.

CURIOSITÁ:

Marc Soyard è oggi considerato uno dei giovani viticoltori più promettenti della Borgogna. Recentemente ha assunto la gestione di 8 ettari di antichi vitigni storici situati nella periferia di Digione, con una precisa condizione: i vigneti dovevano essere coltivati esclusivamente secondo pratiche biologiche e con l’ambizione di produrre vini di altissimo livello. Marc ha accolto la sfida portando anche la sua personale visione in cantina: ha introdotto metodi biodinamici, ridotto al minimo l'uso di SO₂, e oggi i suoi vini rientrano a pieno titolo nella categoria dei "vini naturali". L'affinamento avviene in una combinazione di legni, sia nuovi che usati, e in botti di diverse dimensioni, per valorizzare al massimo l’espressione del terroir. Soyard è inoltre l’unico produttore autorizzato a riportare in etichetta la denominazione “Coteaux de Dijon”, rendendo i suoi vini ancora più unici. La sua filosofia e il suo stile sono fortemente influenzati dall’esperienza maturata presso il rinomato Domaine Bizot, riferimento assoluto per chi cerca eleganza e purezza espressiva in Borgogna. Particolarmente curiosa è la storia della cuvée “L’Équilibriste”, nata in occasione di una kermesse circense nei pressi di Digione: una produzione limitata a pochissime bottiglie, che incarna perfettamente lo spirito libero e sperimentale di Soyard. Il giovane vigneron di Digione sta rapidamente guadagnando attenzione a livello internazionale — e tutto lascia pensare che il suo nome continuerà a far parlare di sé ancora a lungo.

Originario della Jura, Marc Soyard ha prodotto la prima annata al Domaine de la Cras nel 2014. Precedentemente ha lavorato presso Domaine Bizot in Vosne Romanée. Marc ha adottato nella nuova realtà in cui si è immerso la stessa filosofia naturale impostata al Domaine Bizot.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente