SERESIN ESTATE
NEW ZEALAND MARLBOROUGH PINOT NOIR AMPHORA "BEAUTIFUL CHAOS" 2022 - SERESIN ESTATE
- abbinamenti Questo Pinot Noir si abbina splendidamente a piatti della cucina contemporanea, come anatra arrosto con salsa ai frutti di bosco, tartare di tonno con avocado e sesamo, o funghi porcini saltati con aglio e prezzemolo. La sua freschezza e struttura lo rendono ideale anche con formaggi a pasta morbida come il brie o il camembert.
- alcol 12,5%
- annata 2022
- denominazione Marlborough New Zealand
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- premi 100 Punti James Suckling
- regione Marlborough (NUOVA ZELANDA)
- temperatura di servizio 16-18°
- vitigni Pinot Noir 100%
NOTE SENSORIALI:
Alla vista, il vino si presenta con un colore rosso brillante. Al naso, offre un bouquet complesso e intrigante, con note di frutta rossa croccante, fiori freschi come la fresia e il giglio, e un accenno di liquirizia. Al palato, è secco, fresco e dinamico, con una texture leggera e una vivace acidità che dona slancio al sorso. Il finale è lungo e pulito, con una piacevole nota speziata che invita al prossimo sorso.
CURIOSITÁ:
Il Beautiful Chaos Pinot Noir 2022 di Seresin Estate è un'espressione audace e raffinata del Pinot Noir, proveniente dal vigneto Raupo nella regione di Marlborough, Nuova Zelanda. Questo vino è prodotto secondo i principi dell'agricoltura biodinamica certificata, con uve raccolte manualmente in due selezioni separate: il clone 777 è stato completamente diraspato e fermentato in amfore di argilla, mentre il clone 115 è stato diraspato e fermentato in un puncheon aperto. La fermentazione è avvenuta spontaneamente, con una macerazione sulle bucce di quattro settimane, seguita da un affinamento di 3,5 mesi in amfore. Il vino è stato imbottigliato senza filtrazione, senza aggiunta di solfiti e senza chiarifica, per preservare la purezza e l'autenticità del frutto.
Per gli appassionati di cinema, il nome Michael Seresin è ben noto: celebre direttore della fotografia di film come Saranno famosi e Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. Nel 1992, spinto dai dolci ricordi legati alla sua famiglia, decide di intraprendere una nuova avventura nel mondo del vino, acquistando 80 ettari di terreno nella regione di Marlborough, una delle più importanti realtà vitivinicole biologiche e biodinamiche della Nuova Zelanda. Le vigne di Seresin, coltivate secondo i rigorosi principi della biodinamica certificata, crescono su terreni argillosi e alluvionali lungo il Raupo Creek. Qui nascono varietà come Sauvignon Blanc, Pinot Nero, Pinot Grigio, Chardonnay, Riesling e Semillon, che vengono vinificate attraverso fermentazioni spontanee e lunghi affinamenti in legno. Il risultato è, come ama definirlo lo stesso Michael, «una cantina del Nuovo Mondo con un approccio del Vecchio Mondo»: vini che combinano l’energia e la freschezza tipiche della Nuova Zelanda con l’eleganza e la complessità di tradizioni vinicole più antiche.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.