TENUTA FORNACE

PROVINCIA DI PAVIA IGP BIANCO "TANTAROBA" 2020 - TENUTA FORNACE

FG icon
€15,50 €17,50
  • abbinamenti Si abbina a piatti di pesce e carni bianche.
  • alcol 12,5%
  • annata 2020
  • denominazione Provincia di Pavia IGP
  • filosofia Triple A
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 9/10
  • regione Lombardia (Italia)
  • temperatura di servizio 10-12°
  • vitigni Timorasso, Cortese

NOTE SENSORIALI:

Si presenta di colore giallo dorato intenso, al naso offre frutta matura, spezie delicate e note di erbe aromatiche. Al palato è secco, strutturato e fresco, con tannini morbidi e una persistenza lunga e minerale.

CURIOSITÁ:

Il Tantaroba è un vino bianco macerato naturale dell’Oltrepò Pavese, prodotto da uve Timorasso e Cortese provenienti da vigne di circa 50 anni a Rovescala. I terreni calcareo-marnosi e l’altitudine tra 280 e 380 metri favoriscono l’espressione minerale e fresca del vino. La vinificazione è naturale: fermentazione spontanea con lieviti indigeni, macerazione sulle bucce per alcuni giorni e affinamento in acciaio inox. Nessuna chiarifica o filtrazione, con uso minimo di solfiti, per preservare autenticità e carattere del frutto.

Situata a Rovescala, uno dei comuni di massima vocazione dell’Oltrepò Pavese, a poche centinaia di metri dal confine con l’Emilia, Tenuta Fornace è l’azienda agricola di Andrea Rossi, rappresentate della sesta generazione di viticoltori in famiglia. Le prime testimonianze degli antenati di Andrea su queste colline risalgono infatti al 1823 e, in questi quasi duecento anni, l’intento è rimasto ancora oggi lo stesso: produrre vini che siano un’interpretazione autentica di questo territorio estremamente vocato, ma recentemente svilito dall’avvento dell’agroindustria. 

Andrea, biologo di formazione, ha infatti fin da subito scelto di adottare un approccio biologico e biodinamico in campo. I vigneti, coltivati principalmente con uve autoctone (come barbera e croatina) e varietà storicamente ben adattatesi (come riesling e pinot nero), si spiegano su più di ottanta ettari suddivisi su sette diverse colline dell’Oltrepò Pavese. Tutto questo concorre all’estrema variabilità di suoli, esposizioni e vitigni, che si riflettono nell’identità dei vini di Tenuta Fornace. 

Oltre ad aderire a un progetto con l’Università degli Studi di Milano riguardante la ripopolazione di specie di farfalle, api e uccelli all'interno dei propri vigneti, da diversi anni Andrea si impegna anche in progetti etici come l’inserimento in azienda di persone in difficoltà provenienti da diverse nazioni e la collaborazione con l’AIPD. 

In cantina le fermentazioni sono portate avanti da lieviti indigeni, i vini non subiscono filtrazioni o chiarifiche e l’uso dell’anidride solforosa è ridotta al minimo indispensabile, se non completamente assente. Andrea, legato alla tradizione vitivinicola dell’Oltrepò dei vini rossi e spumanti, incarna allo stesso tempo l’immagine del vignaiolo sperimentatore cimentandosi sempre più spesso con orange wine, pet-nat e vini ottenuti da uve appassite in pianta. 

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente