CANTINA FILIPPI
CINQUE TERRE BLANC DOC "ANFORA" 2020 - POSSA
- abbinamenti Portate una bottiglia di Turbiana Verona Trebbiano, se siete fortunati e la nonna ha anche fatto i tortellini in brodo di pollo, sarà un pranzo indimenticabile.
- alcol 12,5%
- annata 2021
- denominazione Verona IGT
- filosofia Triple A
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Veneto (Italia)
- temperatura di servizio 10-12°
- vitigni 100% Trebbiano
NOTES SENSORIELLES :
C'est un vin blanc parfumé, intense et savoureux. Un vin sincère et nu dans un éternel contraste entre chaleur et douceur, fraîcheur et sapidité. Avec une finale balsamique et herbacée.CURIOSITÉ:
Le Cinque Terre Bianco est né à la lumière des anciennes traditions viticoles de la Ligurie perpétuées par la cave Possa dans la vallée verticale de Possaitara, à Riomaggiore. La viticulture héroïque de Possa est dédiée aux vignes locales, respectant la nature qui entoure les vignes et opérant à la vigne et au chai avec des méthodes très artisanales : éraflage, pressurage doux et début de fermentation en cuves inox. Transférer dans des amphores en terre cuite et débourbage après 5 jours de macération sur les peaux. Vieillissement en amphore jusqu'à la mise en bouteille.La Cantina Filippi sorge a Castelcerino, il terroir di altitudine più elevata di Soave, dove la collina raggiunge i 400 metri sul livello del mare. Qui Filippo Filippi coltiva le vecchie vigne di garganega e trebbiano di Soave risalenti agli anni ‘50 e piantate dal nonno materno. Oggi l’azienda è composta da quindici ettari vitati suddivisi sui tre diversi cru caratterizzati da suoli ed esposizioni profondamente differenti tra loro. Castelcerino è caratterizzato da terreni di origine vulcanica, Monteseroni da terreni calcarei e Vigne del Brà da suoli argillosi con rocce basaltiche e ognuno dei cru è circondato da boschi secolari. In vigna la conduzione agricola segue criteri dell’agricoltura biologica e le viti sono coltivate secondo il sistema di allevamento della tradizionale pergola veronese. Le uve vengono raccolte manualmente in cassette e portate nella cantina ricavata da un antico edificio del 1300 e acquistato dalla famiglia materna di FIlippi nel 1920. Le lavorazioni di cantina cominciano con una pressatura soffice dei grappoli e fermentazioni spontanee senza controllo delle temperature; agli affinamenti svolti per lo più in vasche d’acciaio segue imbottigliamento senza filtrazioni o chiarifiche. I vini di Filippi si distinguono per la loro purezza, facilità di beva e finezza attraverso le quali raccontano con precisione le diversità dei terroir di Soave.
Les frais de port sont de 9,50€ et OFFERTS pour toute commande supérieure à 12,90 € .