BENANTI

BRUT MÉTHODE CLASSIQUE "NOBLESSE" - BENANTI

FG icon
€27,50 €32
  • abbinamenti Si abbina ad antipasti e piatti di pesce, e trova più in generale compagnia ideale in preparazione leggere e delicate, tipicamente mediterranee
  • alcol 12,5%
  • annata 2022
  • denominazione Etna DOC
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 9/10
  • regione Sicilia (Italia)
  • temperatura di servizio 8-10°
  • vitigni Nerello Mascalese 100%

NOTES SENSORIELLES :

A vue, il apparaît jaune paille pâle avec des reflets verts brillants. Perlage caractérisé par de nombreuses bulles fines et persistantes. Nez intense et délicat, aux senteurs hespéridées de fleur d'oranger. En bouche il est sec, minéral, avec une acidité agréable et une persistance aromatique très agréable en fin de bouche. Température de service : 6-8°C.

CURIOSITÉ:

Les raisins sont vendangés à la main, égrappés et pressés entiers avec une légère pression. La fermentation a lieu à une température de 16-18 °C dans des cuves en acier. Le vin est laissé sur ses lies jusqu'au printemps suivant les vendanges. À la fin du printemps, il est transformé en vin mousseux. Il reste en bouteille sur lies pendant environ 24 mois, avant d'être dégorgé et dosé. Il repose ensuite au moins trois mois avant commercialisation.

Alla fine dell'ottocento Giuseppe Benanti, bisnonno di Antonio e Salvino Benanti attuali proprietari dell’azienda, avviò la produzione di vini in un antico podere alle pendici dell'Etna, a Viagrande per la precisione, in provincia di Catania. Nel 1988, sarà l’omonimo nipote Giuseppe, padre di Antonio e Salvino, a riprende quella che può essere considerata come un'antica passione di famiglia, dando vita a quella che oggi è una delle cantine più famose e celebrate non solo della Sicilia, ma addirittura di tutta Italia. Una realtà vitivinicola che in questi trent'anni è stata un vero e proprio punto di riferimento e traino, non solo per quello che oggi viene definito come il "miracolo etneo", ma anche per tutta l’enologia regionale, grazie a una produzione che nel tempo si è sempre contraddistinta per la qualità più assoluta e per un'aderenza territoriale fino a prima del tutto sconosciuta. I vini di Benanti sono caratterizzati infatti da una spiccata personalità, così capaci di trasmettere tutta la cultura e la passione per il vino della famiglia Benanti. Bottiglie uniche, riferimento assoluto per la Denominazione Etna e per i suoi vitigni più rappresentativi: il carricante ed il nerello mascalese. I vigneti di proprietà, dislocati su tutti i versanti della DOC Etna, da nord a sud, arrivano a coprire al momento circa 18 ettari, ai quali vanno aggiunti altri dieci ettari di vigneto in affitto. Tra i filari, oltre ai già citati carricante e nerello mascalese, incontriamo anche altre varietà, come il nerello cappuccio. Piante che arrivano a toccare i 110 anni d’età, con apparati radicali prefillossera, arrivano a produrre uve semplicemente straordinarie, ricche, concentrate ed eleganti in ogni loro sfumatura organolettica. Grappoli che in cantina si trasformano in vini eccezionali, che dai Rossi ai Bianchi, passando per i Rosati e gli Spumanti, sono in grado come pochi altri di raccontare la migliore essenza di quello che è il territorio del grande vulcano siciliano.

Les frais de port sont de 9,50€ et OFFERTS pour toute commande supérieure à 12,90.

Cela pourrait aussi vous intéresser

Vu récemment