AZIENDA AGRICOLA BUGANZA RENATO
ROERO DOCG BIO "MASCUN" 2022 - RADICI E FILARI
abbinamenti Perfetto in abbinamento con piatti della tradizione, arrosti leggeri, carni bianche e formaggi di media stagionatura, è un vino che conquista per la sua purezza e la sua misura.
alcol 14%
annata 2022
denominazione Roero DOCG
filosofia Biologico
formato 0,75 L
giudizio 3k 10/10
regione Piemonte (Italia)
temperatura di servizio 16-18°
vitigni Nebbiolo 100%
NOTE SENSORIALI:
Nel calice si presenta di un rubino luminoso e trasparente, con riflessi granati.
Al naso si apre su note di rosa appassita, lampone, ciliegia e scorza d’arancia, arricchite da delicati tocchi di pepe rosa, liquirizia e toni minerali. Il sorso è armonico, slanciato e profondo, con tannini sottili e una freschezza viva che ne esalta la bevibilità.
La trama gustativa, fine ma decisa, racconta la sabbia del Roero e la mano paziente di chi lavora con rispetto. Il finale è lungo e sapido, con eleganti ritorni di frutti rossi e spezie leggere. “Mascun” rappresenta appieno la filosofia di Radici e Filari: vini che nascono da un equilibrio naturale, capaci di unire autenticità contadina e raffinatezza espressiva.
Un Nebbiolo profondo ma non severo, che riflette il lato più gentile del Piemonte e la bellezza spontanea del suo territorio.
CURIOSITÁ:
Il Roero “Mascun” 2022 di Radici e Filari è un Nebbiolo dal volto fine e autentico, che racconta con eleganza il carattere sabbioso e luminoso delle colline del Roero. Un vino nato da un’agricoltura biologica e rispettosa, dove la sensibilità del produttore si riflette in ogni dettaglio: dalla vigna al bicchiere, senza forzature né artifici. Il nome “Mascun” rimanda a un antico spirito delle montagne piemontesi, simbolo di equilibrio tra forza e leggerezza — la stessa armonia che si ritrova in questo vino. L’annata 2022 ha offerto uve perfettamente sane e mature, capaci di esprimere un Nebbiolo fine, profumato e di rara piacevolezza.
L’Azienda Agricola Buganza Renato nasce nel cuore delle Langhe, a Piobesi d’Alba, come una realtà familiare profondamente radicata nella tradizione contadina piemontese.
Fondata negli anni Sessanta da Renato Buganza, la cantina ha saputo crescere con discrezione e coerenza, mantenendo un legame saldo con la terra e con un’idea di vino sincera, pulita e rispettosa delle origini. Oggi l’azienda è condotta con la stessa filosofia che ne ha ispirato gli inizi: cura maniacale del vigneto, rispetto dei tempi naturali e vinificazioni essenziali, dove il Nebbiolo, la Barbera e il Dolcetto trovano spazio per esprimere la loro identità senza artifici. I vigneti si estendono tra Piobesi, Alba e Neive, su suoli calcareo-argillosi che donano ai vini una struttura elegante e una mineralità riconoscibile. Il lavoro in vigna è sostenuto da una visione agricola attenta e sostenibile, con pratiche a basso impatto ambientale e interventi minimi in cantina. Le fermentazioni spontanee e i lunghi affinamenti in legno di rovere, spesso grandi botti, restituiscono vini che uniscono autenticità, equilibrio e longevità, in pieno stile langarolo. Il risultato è una gamma di etichette che rappresentano con rigore il territorio: Barbaresco, Nebbiolo, Barbera d’Alba e Dolcetto d’Alba, ma anche una selezione di bianchi e rosati dal carattere luminoso e delicato. Ogni bottiglia firmata Buganza racconta una storia di sobrietà e profondità, dove la tradizione non è mai nostalgia, ma continua ricerca di verità espressiva. È una cantina che non rincorre le mode, ma che da decenni difende l’essenza delle Langhe, proponendo vini che parlano con voce autentica e discreta come chi li produce.
Les frais de port sont de 9,50€ et OFFERTS pour toute commande supérieure à 12,90 € .
