DOMAINE ALAIN MATHIAS
CHABLIS AOC 2021 - DOMAINE ALAIN MATHIAS
- abbinamenti Da provare con carni bianche e pesce alla griglia.
- alcol 11,5%
- annata 2021
- denominazione Chablis AOC
- filosofia Modernista
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 9/10
- regione Borgogna (Francia)
- temperatura di servizio 10-12°
- vitigni Chardonnay 100%
NOTE SENSORIALI:
Si riconosce subito l’annata 2020 dal suo equilibrio tra ricchezza e freschezza, a plasmare vini fini e con ottimo potenziale di invecchiamento. A partire da un bouquet complesso di note floreali e frutta matura, si passa attraverso delle note molto sottili di fumo, fino ad arrivare alla bocca ricca e persistente; un vino attorno al quale costruire una conversazione.
CURIOSITÁ:
Chardonnay da diversi appezzamenti nel vigneto di Lignorelles, nord della denominazione Chablis, sui terreni peculiari di questa denominazione, marna e calcare. Al loro arrivo in cantina, le uve vengono sottoposte ad una leggera pressione; il trasferimento del mosto alle vasche avviene per gravità, altro principio base della vinificazione nel Domaine. Svinatura, selezione delle fecce fini, due settimane di fermentazione alcolica; a seguire, la malolattica, anche qui avviata naturalmente nelle vasche. L’affinamento continua per almeno 18 mesi sui lieviti all’interno delle vasche; questo fa sì che il vino ottenuto sia sufficientemente stabile da non dover essere sottoposto a nessuna chiarifica o filtrazione.
Carole e Bastien Mathias, forti dei loro studi in enologia a Digione, portano avanti con orgoglio e precisione il lavoro inaugurato dal padre Alain nel 1982 a Epineuil, nella regione dello Chablis. I grandi cambiamenti introdotti dalla nuova generazione hanno riguardato l’ottenimento della certificazione biologica nel 2013 e il rinnovamento della cantina, che era ricavata da una vecchia cava ed è per tre quarti sotto terra, dove gode di una temperatura e di un’umidità perfette per l’evoluzione dei vini, tramite l’aggiunta di nuovi contenitori come uova in grès e terracotta e anfore. Carole e Bastien lavorano in maniera semplice, quasi essenziale, adattandosi alle specificità dei diversi millesimi: dopo la fermentazione, che avviene spontaneamente e senza utilizzo di solfiti, i vini proseguono il loro percorso con un lungo affinamento, nel segno di una paziente attesa.
Les frais de port sont de 9,50€ et OFFERTS pour toute commande supérieure à 12,90 € .