HAUNER

MALVASIA DELLE LIPARI DOC PASSITO 2022 0,50 L - HAUNER

FG icon
€27,90 €33
  • abbinamenti A fine pasto, si abbina a dolci a base di mandorle, alla tipica cassata siciliana, a piccola pasticceria in genere. Da provare con formaggi molto stagionati impreziositi da un cucchiaino di miele.
  • alcol 13,5%
  • annata 2022
  • denominazione Malvasia delle Lipari DOC
  • filosofia tradizionale
  • formato 0,5 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Sicilia (Italia)
  • temperatura di servizio 12-14°
  • vitigni Malvasia delle Lipari 95%, Corinto nero 5%

NOTES SENSORIELLES :

Jaune ambré aux reflets dorés brillants. Le nez révèle de belles notes de figues sèches, de dattes, d'abricots déshydratés, de miel et d'épices douces dans un tourbillon d'une ampleur exemplaire. En bouche, il est très doux, envoûtant par sa douceur et sa chaleur, soutenu par une fraîcheur modérée et un certain corps. D'une grande persévérance.

CURIOSITÉ:

Malvasia delle Lipari Passito est le vin le plus représentatif de la production de Hauner. Un vin unique et irremplaçable, dont les vendanges tardives sont suivies d'une période d'environ 15/20 jours de séchage des grappes sur les "cannizzi" traditionnels, outils idéaux pour laisser les raisins au soleil pendant la journée et à l'abri des cave la nuit. Vinifié et élevé dans des cuves en acier uniquement, il s'exprime dans le verre avec une intensité et une complexité uniques, un véritable distillat de soleil et de mer. Ample, riche, enveloppant et à la fois frais et dynamique, c'est un passito au charme extraordinaire, idéal pour clôturer les plus beaux dîners.
È verso la fine degli anni ‘60, in occasione delle consuete vacanze estive alle Isole Eolie, che Carlo Hauner comincia a pensare di trasferirsi in questo luogo così affascinante, incontaminato e per certi versi ancestrale. Prima pittore e poi designer, Salina ha nei suoi confronti un’attrazione magnetica, isola unica per gli scorci che è in grado di offrire.
È qui che con il passare dei mesi si avvicina sempre più a quell’uva che i contadini della zona lasciavano appassire al sole dopo la vendemmia: la malvasia. Il passo è breve, la sua passione per il vino lo porta in poco tempo a recuperare alcuni vigneti abbandonati da chi aveva scelto di emigrare e a farli vivere di una vita nuova. Introduce alcune innovazioni: fa appassire l’uva direttamente sulla vite e sperimenta alcune tecniche di raffreddamento durante la fermentazione. Piccole rivoluzioni che affascinano gli esperti, a partire da Veronelli, e che portano la Malvasia di Hauner sulla tavola di alcuni dei migliori ristoranti di quegli anni.
Con il passare del tempo la sua fama si rafforza, la cantina cresce e si impone sempre più come una delle protagoniste della rinascita del vino non solo siciliano ma anche italiano.
Oggi è realtà portata avanti dal figlio Carlo Junior, ma quella che è rimasta invariata è la costante attenzione per la qualità e per l’aderenza territoriale che hanno reso famosi i vini di Hauner nel mondo. Bianchi e rossi luminosi ed eleganti, irresistibili. Attualmente gli ettari vitati di proprietà della cantina sono dieci, ai quali se ne aggiungono altri dieci in affitto, per una produzione media annua che si attesta sulle 120mila bottiglie. Vini ormai noti da tempo per quel loro fascino e per quella loro sensualità irresistibile.
Oltre le punte di diamante della Malvasia Passita, etichette tutte eccellenti, dal Rosso “Antonello” al “Hierà”, dal “Iancura” alla “Selezione Carlo Hauner”, per arrivare ai vini di Salina: bottiglie semplicemente straordinarie.

Les frais de port sont de 9,50€ et OFFERTS pour toute commande supérieure à 12,90.

Cela pourrait aussi vous intéresser

Vu récemment