JÉRÉMY RECCHIONE
SAINT ROMAIN 2023 - JÉRÉMY RECCHIONE
- abbinamenti Questo bianco è un compagno ideale per piatti a base di pesce, crostacei e risotti delicati, ma si presta anche ad accompagnare pietanze vegetariane grazie alla sua versatilità e pulizia gustativa.
- alcol 13,5%
- annata 2023
- denominazione Appellation Saint Romain Village Controlée
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Borgogna (Francia)
- temperatura di servizio 8-10°
- vitigni Chardonnay 100%
NOTE SENSORIALI:
Nel calice si presenta con un giallo dorato luminoso, al naso esprime note di agrumi, fiori bianchi, mandorla fresca e pietra focaia. Il sorso è teso, preciso e profondamente salino, con una struttura elegante e una chiusura persistente e armonica. Un vino che unisce energia e profondità, perfetto per chi cerca la pulizia espressiva e la finezza artigianale in un bianco borgognone. Da bere ora o da dimenticare in cantina per qualche anno: una piccola produzione, ma una grande firma.
CURIOSITÁ:
Questo Saint-Romain Blanc 2023 è l’ennesima prova del talento raffinato di Jérémy Recchione, vigneron appassionato e instancabile, che ha saputo costruire il proprio percorso senza possedere vigne, selezionando uve da parcelle d’eccellenza e vinificandole con grande cura artigianale. Dopo esperienze formative in Borgogna (Meursault, Gevrey-Chambertin) e in Australia, Jérémy avvia la sua attività nel 2013, proponendo una linea di micro-cuvée in quantità limitatissime, ognuna espressione autentica del terroir da cui proviene. Questo Saint-Romain è un bianco puro e vibrante, frutto di uve Chardonnay provenienti da terreni calcarei ad alta vocazione. La vinificazione e l’affinamento avvengono in anfore di ceramica e in fusti da 500 litri, una scelta che preserva la tensione minerale del vino, evitando ogni eccesso di boisée. Bottiglie prodotte 584.
Il Domaine Jérémy Recchione è una delle realtà più promettenti della nuova generazione di vignaioli in Borgogna. Situato a Gevrey-Chambertin, nel cuore della Côte de Nuits, nasce dalla passione di Jérémy Recchione, che dopo aver maturato esperienze al Domaine Pierre Naigeon e in Australia, ha iniziato nel 2013 a vinificare uve acquistate da amici produttori. Nel 2019 ha realizzato il sogno di aprire il proprio domaine, acquistando una parcella di Aligoté nelle Hautes Côtes de Nuits. La sua filosofia di lavoro è artigianale e sostenibile, con coltivazioni biologiche, fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, ridotto uso di solforosa e affinamenti in botti di rovere usate o vasche di ceramica, per valorizzare la purezza del frutto e l’identità del terroir. La sua produzione spazia dai classici Pinot Noir e Chardonnay a varietà più rare come Aligoté, Gamay e Viognier, provenienti da zone rinomate come Gevrey-Chambertin, Chambolle-Musigny, Fixin e Savigny-lès-Beaune. I vini di Jérémy Recchione si contraddistinguono per eleganza, freschezza e autenticità, regalando interpretazioni sincere e vibranti della Borgogna, apprezzate tanto dagli esperti quanto dagli appassionati alle prime armi in cerca di vini genuini e rappresentativi del territorio.
Les frais de port sont de 9,50€ et OFFERTS pour toute commande supérieure à 12,90 € .