Aquila Reale 2004 è il culmine di un viaggio lungo mezzo secolo, l’omaggio più nobile alla storia e al territorio di Cesarini Sforza. Frutto di una vendemmia d’eccezione, custodita per 228 mesi sui lieviti, questa Riserva celebrativa rappresenta l’anima più profonda della Valle di Cembra: un luogo dove l’altitudine, il suolo detritico e l’equilibrio climatico donano allo Chardonnay potenza, tensione e longevità. Lunga permanenza in bottiglia, pazienza e visione: così nasce un Trento DOC di rara eleganza, che sfida il tempo e ne esce vincitore. Ogni bottiglia è un testimone della storia e del coraggio di guardare oltre: Aquila Reale 2004 è molto più di uno spumante, è un simbolo di eccellenza italiana che vola alto, fiero, verso il futuro.
CESARINI SFORZA
TRENTO DOC BRUT "50° ANNIVERSARIO" RISERVA 2004 (COFANETTO) - CESARINI SFORZA (1200 BOTTIGLIE PRODOTTE)
- abbinamenti Si abbina ad antipasti e piatti di pesce, e trova più in generale compagnia ideale in preparazione leggere e delicate, tipicamente mediterranee
- alcol 12,5%
- annata 2004
- denominazione Trento DOC
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Trentino Alto Adige (Italia)
- temperatura di servizio 6-8°
- vitigni Chardonnay 100%
NOTE SENSORIALI:
Al calice si presenta con un perlage finissimo e cremoso, preludio a un naso stratificato: agrumi canditi, nocciola tostata, fiori secchi, cenni di spezie dolci e sfumature minerali raccontano vent’anni di lenta trasformazione. Al palato è verticale, ampio e sapido, con una freschezza sorprendente e una chiusura lunghissima, ricca di equilibrio e definizione.
CURIOSITÀ:
Dalla metà degli anni Settanta, quando un ristretto gruppo di amici inizia la produzione di vino spumante, l’azienda Cesarini Sforza rappresenta uno dei punti di riferimento del Metodo Classico. trentino. Nel 1976 nasce il primo spumante Cesarini Sforza elaborato secondo il Metodo Classico; nel 1985 viene prodotto un temerario Rosé Metodo Classico proveniente da uve di Pinot Nero coltivate sulle colline della Valle di Cembra e successivamente, grazie alla continua ricerca vitivinicola ed enologica, si arriva nel 1986 alla nascita della prima Riserva Aquila Reale prodotta utilizzando solo uve Chardonnay coltivate sopra i 500m. l vigneti aziendali si trovano nelle zone più vocate della denominazione, dalle eleganti produzioni dell’alta Valle di Cembra con la complessa struttura delle uve di Meano e Cortesano, le equilibrate produzioni di Sorni e delle colline di Pressano con i caratteristici vigneti posti sopra la città di Trento e sulle colline di Besagno: terreni, altitudini (300-600 mt. s.l.m.), microclimi e sistemi di allevamento diversi che consentono di raggiungere uno stile unico e di grande personalità, espressione della qualità del marchio.
Les frais de port sont de 9,50€ et OFFERTS pour toute commande supérieure à 12,90 € .